Novità sul caso fertirrigazione

Impianto di Fertirrigazione - Località Molino Marazzana - Senigallia (AN) Impianto di Fertirrigazione - Località Molino Marazzana - Senigallia (AN)

Sono passati otto mesi da quando abbiamo scritto a proposito dello scandalo dell’impianto di fertirrigazione a Senigallia. Un osservatore distratto potrebbe anche credere che nulla è successo, che il nostro intervento è stata una “bufala”, che i documenti che abbiamo prodotto erano solo carta straccia. Qualcuno più smaliziato, chi magari ha raccolto frammenti d’informazione, potrebbe anche ricordare che sullo stesso argomento s’è discusso a margine di una seduta del Consiglio Comunale. Però anche qui con risultati davvero insignificanti. Infine altri, i più, hanno alzato bandiera bianca. Normale sfiducia, un po’ come accade per molte altre vicende di costante malcostume amministrativo. Leggi tutto “Novità sul caso fertirrigazione”

Un timbro per la legalità

Timbro della richiesta atti pubblici selezione Chirurgia Senigallia

Metteremo online gli atti del concorso per un dovere di trasparenza e di rispetto della legalità. Questa è la nostra opinione e quindi anche la linea che intendiamo portare avanti. La nostra voce conta poco, però è sempre una voce sul web, una voce che può essere anche smentita, ma solo con altri atti e sempre con documenti ufficiali. Lo vedremo prossimamente e sempre con la linearità che le “carte” hanno, quando sono disponibili per tutti. Leggi tutto “Un timbro per la legalità”

Cittadini allarmati per la Chirurgia

In merito alla vicenda del primariato di Chirurgia a Senigallia, siamo stati i primi a chiedere l’opinione al Presidente del Tribunale del Malato di Senigallia. Pubblichiamo integralmente l’audio-intervista telefonica che gentilmente Umberto Solazzi ci ha concesso. Leggi tutto “Cittadini allarmati per la Chirurgia”

Li ho sentiti litigare

Siamo alla follia? Se non alla follia, un esperto del settore vedrebbe di certo larghe note di patologia. Sì, queste trasudano dagli interventi che abbiamo tutti i giorni sotto i nostri occhi. Da mesi si parla e si “straparla”; passino le chiacchiere, anche se fatte spesso vicino ad orecchi indiscreti. Noi però ci riferiamo a scritti, non a qualche sospiro “dal sen sfuggito”. Il tutto è accaduto prima e dopo lo svolgimento del concorso per il primariato di chirurgia del nosocomio senigalliese. Leggi tutto “Li ho sentiti litigare”

Giovanni Canzano, sarto

Un vita da sarto. Una vita a tagliare e cucire. Conosco Giovanni Canzano da oltre cinquant’anni; è stato il sarto di famiglia, quello per le grandi occasioni, ma anche il sarto disponibile ad allungare un pantalone o riparare una fodera.
Uomo di modeste origini, radici abruzzesi e grande fede, ha fatto del lavoro il pilastro fondante della sua vita. Mente sveglia e desiderosa di conoscere, Giovanni non sembra davvero invecchiare. Leggi tutto “Giovanni Canzano, sarto”

Risparmio energetico: chiudete la finestra!

Nella seduta del Consiglio Comunale di Senigallia del 19 dicembre, l’assessore dei Verdi, Simone Ceresoni, ha dettagliatamente esposto programmi ed iniziative per il risparmio energetico negli edifici comunali. Grandi cose in cantiere dal prossimo anno, così è stato preannunciato.

Nel frattempo, tenendo anche conto che in questi giorni fa molto freddo, ci permettiamo di consigliare che le finestre degli edifici pubblici, almeno quelle posizionate sopra i caloriferi, siano chiuse.

Immagini riprese nella sede del Tribunale, Uffici del Giudice di Pace

Sindaco di piazza e di governo

Leggiamo sulla stampa di ieri:

“Per chiedere l’immediato ripristino della fermata di Senigallia dei treni in questione, il sindaco parteciperà ad un sit-in di protesta, organizzato dalla Regione Marche nella stazione ferroviaria di Ancona per le ore 8:30 di lunedì 10 dicembre.”

Se adesso anche il Sindaco, il nostro sindaco di Senigallia, decide di partecipare “un sit-in di protesta”, niente meno che “organizzato dalla Regione Marche nella stazione ferroviaria di Ancona”, vuol dire davvero che siamo alla frutta. Leggi tutto “Sindaco di piazza e di governo”

Lanfranco Pace: un individualismo intelligente

Lo scorso 17 novembre, a Senigallia, si è tenuto un dibattito sul tema “Meritocrazia e opportunità, generazioni a confronto sull’eredità del ’68 e la realtà di oggi“. All’incontro, promosso dalla FIDAPA, hanno partecipato Lanfranco Pace, giornalista de Il Foglio e La 7, Riccardo Paradisi dell’Indipendente e Maria Teresa Bianciardi del Corriere Adriatico; moderava Massimo Morici.

Dopo il primo intervento di Riccardo Paradisi, ecco quello di Lanfranco Pace. Ne seguiranno altri.

Leggi tutto “Lanfranco Pace: un individualismo intelligente”

Due generazioni a confronto

Lo scorso 17 novembre, a Senigallia, si è tenuto un dibattito sul tema “Meritocrazia e opportunità, generazioni a confronto sull’eredità del ’68 e la realtà di oggi“. All’incontro, promosso dalla FIDAPA, hanno partecipato Lanfranco Pace, giornalista de Il Foglio e La 7, Riccardo Paradisi dell’Indipendente e Maria Teresa Bianciardi del Corriere Adriatico; moderava Massimo Morici.

Poiché l’incontro non è stata registrato, abbiamo pensato di porre, il giorno seguente, alcune domande a due dei relatori. In questo primo post pubblichiamo il video e il testo dell’intervento di Riccardo Paradisi. Seguiranno gli altri.

Leggi tutto “Due generazioni a confronto”

Un piccolo mistero: il caso Andreotti-YouTube

Domenica 4 novembre da un collega di redazione (redazione, si fa per dire!) ricevo una mail con l’invito ad aprire un determinato link su YouTube. Clikko e guardo.
Per quel che ricordo ora compaiono vari spezzoni di vecchi programmi TV, con Michele Santoro e Marco Travaglio. La sostanza: un rosario di pesanti accuse nei confronti del Senatore Giulio Andreotti. Le stesse, sempre se ricordo bene, non sarebbero però frutto di fantasia, o meglio di inchieste giornalistiche, ma la letterale enunciazione di fatti accertati in sede giudiziaria e confermati poi da sentenze passate in giudicato. Caspita! Leggi tutto “Un piccolo mistero: il caso Andreotti-YouTube”