Anagrafe pubblica degli eletti: a Senigallia c’è (forse)

Si tratta della delibera del Consiglio Comunale n° 95 del 26 aprile 1994, che ha approvato il “Regolamento per la pubblicità della situazione patrimoniale dei consiglieri comunali e dei rappresentanti comunali in enti, aziende ed istituzioni operanti nell’ambito del Comune o da esso dipendenti e controllati“. Puoi scaricare l’intero atto qui.

I 12 articoli prevedono l’obbligo, per i consiglieri comunali, di pubblicare annualmente reddito e patrimonio propri. Stesso trattamento per i “nominati” in “enti,  aziende  ed  istituzioni operanti nell’ambito del Comune o da esso dipendenti e controllati“, ma anche per coniugi e figli dei consiglieri, “se gli stessi vi consentono“.

Ecco perché ho appena chiesto al Sindaco quanto segue: Leggi tutto “Anagrafe pubblica degli eletti: a Senigallia c’è (forse)”

Anagrafe pubblica degli eletti: le leggi in vigore

Samuele Animali è il Difensore Civico Regionale, una vecchia conoscenza per chi legge Popinga, visto che a lui Gianluigi Mazzufferi si è ripetutamente rivolto sulla questione legalità e trasparenza alla Regione Marche.
Oggi l’avv. Animali ci ha gentilmente offerto un dettagliato parere tecnico riguardo alla possibile istituzione di una Anagrafe Pubblica degli Eletti, iniziativa nazionale che abbiamo segnalato a luglio.
Buona lettura.

La materia indicata in oggetto è regolata dalla Legge 5 luglio 1982, n. 441, recante “Disposizioni per la pubblicità della situazione patrimoniale di titolari di cariche elettive e di cariche direttive in alcuni enti”.

Gli articoli 1 e 12 della citata legge definiscono i soggetti destinatari della normativa. Leggi tutto “Anagrafe pubblica degli eletti: le leggi in vigore”

Una lattina di troppo

E’ noto che l’alcol non sia un problema esclusivamente giovanile, anche se è notizia di questi giorni il divieto ai minori di sedici anni alla vendita e al consumo di bevande alcoliche in alcune città italiane.

Proprio oggi, grazie alla segnalazione di un amico, ho scoperto che a Senigallia i distributori automatici di bevande in spiaggia, accanto alle classiche soluzioni analcoliche ed a stuzzicherie varie, offrono anche lattine di birra alcolica, come evidenziato nelle foto seguenti.

Birra nei distributori automatici in spiaggia, a SenigalliaBirra nei distributori automatici in spiaggia, a Senigallia

Ho poi scoperto che ciò sarebbe illegale. Ecco perché. Leggi tutto “Una lattina di troppo”

Mezza Canaja: impunità in cambio di silenzio

Sabato leggendo il Messaggero, cronaca di Senigallia, mi salta agli occhi questo titolo:

Niente penale in cambio del silenzio

In breve, il pezzo di Giulia Mancinelli può riassumersi in un Bignami sul come non si deve far politica. Oppure, altrettanto brevemente, possiamo dire che per una volta il Mezza Canaja paga per i propri errori, e lo fa nel modo più triste: il proprio silenzio. Leggi tutto “Mezza Canaja: impunità in cambio di silenzio”

Gianluigi Nuzzi presenta “Vaticano S.p.A.”

Gianluigi Nuzzi presenta "Vaticano S.p.A."Pacato, essenziale, efficace, lo scorso 26 giugno Gianluigi Nuzzi ha offerto ai presenti molto più di un abstract verbale del suo ultimo libro “Vaticano S.p.A.“, di cui ora Popinga offre la registrazione audio integrale.

Il giornalista di Panorama ha voluto rimarcare il metodo rigoroso con cui ha condotto l’indagine, basata su documenti originali, inediti, e ora accessibili dal sito dell’editore. Una valida applicazione di quello che secondo Nuzzi dovrebbe essere la condotta di un giornalista, e cioè raccontare fatti, non proprie opinioni. E questo non per essere bravi, ma solo perché quello è il proprio mestiere.

Complimenti a Nuzzi, e buon ascolto a voi. Leggi tutto “Gianluigi Nuzzi presenta “Vaticano S.p.A.””

Per una Anagrafe Pubblica degli Eletti (e dei Nominati)

Sai cos’è una Anagrafe Pubblica degli Eletti e dei Nominati? Se mi dicessi che non esiste avresti ragione, o quasi. In effetti in Italia ce ne sono poche, ma sono sempre di più. Stiamo parlando di un progetto politico che si prefigge di raggiungere, grazie all’uso di Internet, la massima trasparenza di chi governa e amministra, e si rivolge alle singole amministrazioni (locali e non), come per esempio il proprio Comune, presso il quale si può essere particolarmente attivi, e magari efficaci. Leggi tutto “Per una Anagrafe Pubblica degli Eletti (e dei Nominati)”

Non rifiutarmi

Se ti è capitato di chiedere al negoziante di darti la spesa senza l’immancabile busta di plastica, se entri nei centri commerciali con vecchi sacchetti in mano, magari quelli di tela, insomma se comprendi che usare meno plastica è cosa buona e giusta, allora a Senigallia c’è qualcuno che sta cercando te, e tu neanche lo sai! Leggi tutto “Non rifiutarmi”

Idee 2.0 in Comune

Giovedì sera a Senigallia 2.0 è accaduto ancora: poche persone, ma tanta partecipazione, interesse, dibattito. Gli addetti ai lavori, su tutti Paolo Mirti e Lorenzo Campanelli, sono stati i primi a volere il confronto, e a cercare suggerimenti e nuove idee.
Per un resoconto imparziale dell’incontro leggi il live blogging di Andrea Garbin. Da parte mia dico questo. Leggi tutto “Idee 2.0 in Comune”