Continuiamo ad occuparci del convegno “Palazzo Gherardi: quale futuro?“, organizzato dall’Associazione Palazzo della Cultura. Oggi concludiamo la pubblicazione dei podcast con le domande e le osservazioni del pubblico in sala. Tra gli interventi, segnaliamo quello di Silvio Pasquini, presidente del Gruppo Imprenditori Senigalliesi, che ha espresso una posizione nettamente contraria al reimpiego di Palazzo Gherardi come museo o scuola. Continua a leggere…
Già studente del Liceo Classico “Perticari” di Senigallia, Lanfranco Pace, giornalista de “Il Foglio“, è intervenuto al convegno “Palazzo Gherardi: quel futuro?“, di cui abbiamo già pubblicato alcuni interventi.
Pace considera lo spostamento della scuola il vero errore compiuto. La chiusura di Palazzo Gherardi come Liceo è stata per lui una notizia catastrofica. Continua a leggere…
Presentate al convegno “Palazzo Gherardi: quale futuro?“, ecco le tavole riassuntive del progetto che l’arch. Gabriele Bonazza ha realizzato su Palazzo Gherardi.
Pubblichiamo anche la registrazione audio del suo intervento, nel quale il professore senigalliese illustra il progetto. Continua a leggere…
Intervenuto al convegno “Palazzo Gherardi: quale futuro?“, Donato Mori, dottore in Lettere e storico dell’Arte, ha presentato la figura di Adolfo Gherardi nonché la struttura e la storia dell’omonimo palazzo.
Proponiamo qui la registrazione integrale del suo intervento, e un riassunto redatto dallo stesso Mori. Continua a leggere…
Si chiama “Palazzo della Cultura” la nuova associazione voluta da Paola Martinelli per rivalorizzare Palazzo Gherardi, già sede storica del locale Liceo Classico. Sostengo l’iniziativa perché la considero uno strumento ottimo per approfondire e stimolare il dibattito attorno a questo importante patrimonio cittadino in via di trasformazione. Il convegno di oggi: “Palazzo Gherardi: quale futuro?“, ha raggiunto egregiamente il suo obiettivo.
Pubblicheremo, divisa in più parti, la registrazione completa del convegno. Iniziamo con l’introduzione svolta da Riccardo Paradisi, e con Paola Martinelli che presenta l’associazione da lei promossa. Buon ascolto!