Quando la disavventura diventa la regola

Segnaletica ospedaleIn queste poche righe tenterò di raccontarvi uno spiacevole episodio accadutomi pochi mesi fa nell’amato e prezioso nosocomio di Senigallia dove, a mio avviso, bene si farebbe a litigar di meno e ad avere più attenzione per i problemi della gente.

Mi reco al centro prenotazioni i primi di settembre per un holter cardiaco. Mi viene fissato appuntamento per la metà di ottobre. Leggi tutto “Quando la disavventura diventa la regola”

Roberto Paradisi: andrò fino in fondo

In merito alla selezione per il Primariato di Chirurgia a Senigallia, ci risulta che diversi soggetti, oltre noi, abbiano richiesto di poterne visionare gli atti. Di sicuro fra questi c’è il Consigliere Comunale avv. Roberto Paradisi, al quale, come a noi, è stato negato l’accesso alla documentazione.

Poco fa lo abbiamo sentito. Ecco di seguito il filmato dell’intervista.

Se è così rinuncio (per ora)

“Se non posso lascio il posto” - Maurizio BevilacquaMi occupo ancora del caso della “chirurgia a Senigallia”: ricordate la richiesta di accesso agli atti? Come già apparso su Popinga mi hanno comunicato ieri mattina, con questa lettera, il loro no.
Per farla sembra abbiano interpellato anche un legale. Per dire no. Un no al 100%.
Per l’esattezza su due atti, da me non richiesti, però hanno detto si:

1) un si per “consentire l’accesso al bando“. Bello sforzo cari signori! Lo scrivete anche voi, nella medesima risposta; scrivete cioè che l’avviso è “un atto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale“. Da quando occorre il vostro assenso per consultare la Gazzetta Ufficiale? Volete prendermi per i fondelli?

2) un altro si per “consentire l’accesso alla determina di nomina“, la quale determina, lo dite voi stessi, “trattasi di atto affisso all’Albo di Zona“. Quindi basta prenderne visione. Aiutoooo, chiamate il dottore; non vorrei che per lo sforzo fatto vi venga un’ernia!? Leggi tutto “Se è così rinuncio (per ora)”

Novità sul caso fertirrigazione

Impianto di Fertirrigazione - Località Molino Marazzana - Senigallia (AN) Impianto di Fertirrigazione - Località Molino Marazzana - Senigallia (AN)

Sono passati otto mesi da quando abbiamo scritto a proposito dello scandalo dell’impianto di fertirrigazione a Senigallia. Un osservatore distratto potrebbe anche credere che nulla è successo, che il nostro intervento è stata una “bufala”, che i documenti che abbiamo prodotto erano solo carta straccia. Qualcuno più smaliziato, chi magari ha raccolto frammenti d’informazione, potrebbe anche ricordare che sullo stesso argomento s’è discusso a margine di una seduta del Consiglio Comunale. Però anche qui con risultati davvero insignificanti. Infine altri, i più, hanno alzato bandiera bianca. Normale sfiducia, un po’ come accade per molte altre vicende di costante malcostume amministrativo. Leggi tutto “Novità sul caso fertirrigazione”

Un timbro per la legalità

Timbro della richiesta atti pubblici selezione Chirurgia Senigallia

Metteremo online gli atti del concorso per un dovere di trasparenza e di rispetto della legalità. Questa è la nostra opinione e quindi anche la linea che intendiamo portare avanti. La nostra voce conta poco, però è sempre una voce sul web, una voce che può essere anche smentita, ma solo con altri atti e sempre con documenti ufficiali. Lo vedremo prossimamente e sempre con la linearità che le “carte” hanno, quando sono disponibili per tutti. Leggi tutto “Un timbro per la legalità”

Cittadini allarmati per la Chirurgia

In merito alla vicenda del primariato di Chirurgia a Senigallia, siamo stati i primi a chiedere l’opinione al Presidente del Tribunale del Malato di Senigallia. Pubblichiamo integralmente l’audio-intervista telefonica che gentilmente Umberto Solazzi ci ha concesso. Leggi tutto “Cittadini allarmati per la Chirurgia”

Li ho sentiti litigare

Siamo alla follia? Se non alla follia, un esperto del settore vedrebbe di certo larghe note di patologia. Sì, queste trasudano dagli interventi che abbiamo tutti i giorni sotto i nostri occhi. Da mesi si parla e si “straparla”; passino le chiacchiere, anche se fatte spesso vicino ad orecchi indiscreti. Noi però ci riferiamo a scritti, non a qualche sospiro “dal sen sfuggito”. Il tutto è accaduto prima e dopo lo svolgimento del concorso per il primariato di chirurgia del nosocomio senigalliese. Leggi tutto “Li ho sentiti litigare”

Il fantasma dell’opinione pubblica

Il 4 dicembre, presso la sala del Consiglio Comunale, s’è svolto il Forum “Riforme & Istituzioni”.
L’invito è per le 17:30; arrivo alle 17:45 pensando di essere in ritardo, ma non si inizia prima delle 18.

Sul banco degli oratori siedono: il Presidente del Consiglio Silvano Paradisi, il Sindaco Luana Angeloni, l’On. Renato Galeazzi, il Coordinatore Nazionale dei Presidenti dei Consigli Comunali Maurizio Cesarini (a che servirà mai ‘sta figura di coordinatore?). L’On. Carlo Ciccioli non è presente, ha telefonato che arriverà in ritardo. Leggi tutto “Il fantasma dell’opinione pubblica”

Ci abbiamo fatto il CAL

Quel cancro in metastasi chiamato partitocrazia prosegue la sua opera di devastazione, a tutti i livelli.
Dopo le Province, l’Unione delle Province, le Comunità Montane, l’Unione delle Comunità Montane, le aato, l’Associazione dei Comuni, la Conferenza dei Sindaci e le Circoscrizioni, diamo il benvenuto al Coordinamento delle Autonomie Locali (cal).
Prossimo passo sarà il ccal (Coordinamento dei cal), ma si sta già pensando al cccal (Coordinamento dei ccal) e non è escluso che, per assicurare un ampio decentramento, valorizzare il territorio e venire incontro alle esigenze dei cittadini, nasca il ccccal
Esaurite le poltrone, le sedie e gli strapuntini, per appoggiare il culo da qualche parte van bene anche gli sgabelli pieghevoli.
Immediate le proteste. Per l’ennesimo organismo inutile? Per lo spreco di denaro? Per la moltiplicazione assurda dei centri di decisione e di coordinamento, a discapito dell’efficienza della macchina amministrativa?
Macché. Qualcuno, tutt’al più, fa i capricci perché la presidenza del cal se l’è arraffata la banda partitocratica x, invece che la banda partitocratica y.
La situazione, come avrete capito, è grave ma non è seria.