E’ di oggi, 18 gennaio, la formale risposta alla nostra richiesta del 7 scorso. Così ci ha risposto il Direttore Generale, ing. Maurizio Bevilacqua (vai al documento).
Domani sera pubblicheremo alcune considerazioni in proposito, e le anticipazioni di quello che intendiamo e possiamo fare su questo argomento.
3 Commenti
1. Valeria (19 Gennaio 2008, 7:49 pm) :
Gianluigi…
Ella Illustrissima Signoria Vostra, residente in contrada dell’Equino, ivi ubicata con famiglia…
non essendo, Ella, iscritta al Supremo Ordine dei Giornalisti… non possiede i requisiti nonché le qualifiche richiestonsi affinché Ella possa essere, previa accettazione, ammessa ad inoltrare richiesta di visione dei documenti….
sembra una barzelletta, ma parlano così….
Ma i documenti sono pubblici o no??
This is the question…
2. Popinga&hellip (19 Gennaio 2008, 10:36 pm) :
[…] caso della “chirurgia a Senigallia”: ricordate la richiesta di accesso agli atti? Come già apparso su Popinga mi hanno comunicato ieri mattina, con questa lettera, il loro no. Per farla sembra abbiano […]
3. Gianluigi Mazzufferi (19 Gennaio 2008, 11:01 pm) :
Il giornalista ricerca e diffonde le notizie di pubblico interesse nonostante gli ostacoli che possono essere frapposti al suo lavoro e compie ogni sforzo per garantire al cittadino la conoscenza ed il controllo degli atti pubblici.
La responsabilità del giornalista verso i cittadini prevale sempre nei confronti di qualsiasi altra. Il giornalista non può mai subordinarla ad interessi di altri e particolarmente a quelli dell’editore, del governo o di altri organismi dello Stato.
dalla “Carta dei doveri del giornalista
(sottoscritta dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana l’8 luglio 1993)”
Commenta l'articolo