E che sarà mai?! I giovanotti del Mezza Canaja hanno pubblicamente annunciato che nelle prossime settimane commetteranno tre diversi tipi di reato:
– Resistenza a pubblico ufficiale e favoreggiamento, dando una mano ai venditori abusivi in spiaggia;
– Violazione della legge sul diritto d’autore e distribuzione di materiale audiovisivo contraffatto;
– Occupazione non autorizzata di suolo pubblico e vendita non autorizzata di bevande e altro.

Nelle foga, si sono però dimenticati di aggiungere la seguente postilla:
“qualora le Forze dell’Ordine, debitamente avvisate, non si presentassero per interrompere la flagranza dei reati sopra annunciati, il Mezza Canaja provvederà a denunciarle per omissione d’atti d’ufficio”.

A differenza dell’assessore Ceresoni, non ho visto nelle dichiarazioni del Mezza Canaja chissà quale scandalo. Voglio dire: Gandhi e Martin Luther King violavano deliberatamente le regole, con l’intento di denunciare quelle che loro ritenevano ingiustizie.

La differenza tra teppismo e disobbedienza civile sta tutta qui: nel pretendere o meno l’impunità dopo aver violato la legge.
Il teppista sfascia la vetrina e se la dà a gambe: se cercano di fermarlo s’incazza pure. Il disobbediente non violento si autodenuncia per dare corpo al dissenso verso una legge ingiusta; per lui farla franca è una iattura: se vuole dimostrare l’assurdità della legge che sta contestando, quella legge gli dev’essere applicata fino in fondo.
Forse i giovanotti non hanno ben chiara la differenza, d’altra parte l’unica volta che si son beccati la tirata d’orecchie è stato quando non hanno commesso alcun reato (fotomontaggio del Papa col preservativo).
Ma non ci vorrebbe molto, per una volta, a far le cose per benino e prendersi la responsabilità di ciò che si fa. Così come non ci vorrebbe molto, per le Forze dell’Ordine, ad applicare la legge.

Altrimenti, tra questi “disobbedienti” e i delinquenti comuni si rischia di non cogliere la differenza.


Articoli correlati

7 Commenti

  • 1. David Fiacchini (2 Agosto 2006, 1:48 pm) :

    Condivido! caro Andrea, condivido appieno il tuo pensiero!!! David

  • 2. Misteri buffi at popinga&hellip (20 Gennaio 2007, 5:25 pm) :

    […] Con la lodevole eccezione di Roberto Paradisi, nessuno parla più del “Mezza Canaja”. Intendiamoci: se ne parla tutti i giorni, in insulsi dibattiti tra opposte tifoserie, riducendo tutto a cagnara e a ideologia. Mai che qualcuno metta la testa fuori dalla mischia e racconti i fatti: i reati commessi nell’indifferenza generale tanto della destra quanto della sinistra, con la certezza dell’impunità; i contratti stipulati e rimasti lettera morta o moribonda. In attesa che i giornalisti, magari anche quelli freschi di nomina, facciano il loro mestiere e raccontino i fatti invece di ripetere a pappagallo le quattro frasette dei comunicati stampa, proviamo noi a ricapitolare i fatti, in particolare sulla vicenda della sede delle ex Colonie Enel. […]

  • 3. Due etti di legalità, gr&hellip (3 Settembre 2007, 5:35 pm) :

    […] solo un’alternativa alla violenza: il metodo non-violento e gandhiano. Estraneo, purtroppo, sia ai picchiatori “fascisti” (con o senza tirapugni) che […]

  • 4. Popinga&hellip (13 Agosto 2008, 10:22 pm) :

    […] scontata e ovvia, ma evidentemente necessaria per chi in passato ha infranto impunemente diverse leggi ed ora pratica da mesi affissioni abusive come documentato in queste foto. Ce ne sono davvero molte […]

  • 5. Marco Scaloni (13 Agosto 2008, 10:44 pm) :

    A proposito di responsabilità del Mezza Canaja: qualcuno ha scritto che il direttore di Vivere Senigallia ha pagato qualche migliaia di euro a Roberto Fiore (Forza Nuova) per un articolo diffamatorio del Mezza Canaja?
    Ecco il link della rettifica.
    Risultando legalmente non rintracciabile, il CSOA non ha avuto contestazioni dirette, e nessuno di loro si è sognato di assumersi la responsabilità di quanto scritto.

  • 6. Popinga&hellip (3 Agosto 2009, 9:50 am) :

    […] un candidato sindaco che, tra un anno, ne avrà l’appoggio?). Nel loro repertorio, ricco di violazioni di legge e pratiche violente, brilla l’occupazione abusiva delle ex Colonie Enel, a […]

  • 7. Popinga&hellip (6 Ottobre 2009, 3:23 pm) :

    […] poi, se serve, è disposta a chiudere un occhio. Ma ci sono anche fili da non toccare. Pubblicare fotomontaggi del Papa col preservativo o occupare i locali della Curia attira gli strali di tutto l’arco costituzionale oltreché la […]

Commenta l'articolo

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <blockquote cite=""> <code> <em> <strong>