Trevor Pinnock e il suo clavicembalo a Senigallia

La prof.ssa Fraboni - i suoi allievi - Trevor Pinnock e il suo clavicembalo

Venerdì 4 aprile 2008, alla Rotonda a Mare di Senigallia, il Maestro Trevor Pinnock, pioniere della musica barocca eseguita su strumenti d’epoca e fondatore del famoso English Concert, è stato ospite della Stagione unica di prosa, danza e musica 2007-08 di Senigallia.

Ha eseguito musiche di Bach, Vivaldi, Scarlatti, Purcell, Blow, Froberger, un concerto per solo clavicembalo tra le trasparenze marine della Rotonda a Mare. Per la suggestiva scenografia e l’emozionante contesto, il concerto del virtuoso Trevor Pinnock era da considerarsi appuntamento imperdibile per appassionati, docenti e allievi. Leggi tutto “Trevor Pinnock e il suo clavicembalo a Senigallia”

Carlo, barbiere e tifoso

Un personaggio conosciuto da tutti nella nostra città. Molto noto soprattutto nell’ambiente dello sport, tra gli aficionados della locale squadra di calcio, la U.S. Vigor di Senigallia.

Carlo Frulla vive facendo il barbiere, attività che ha svolto fin da quand’era ragazzino, con grande soddisfazione dei suoi genitori. Ha due figli gemelli, anche loro barbieri, ed è ora felicissimo nonno. Leggi tutto “Carlo, barbiere e tifoso”

Genesi di uno sfogo

Ospitiamo un intervento di Floriano Schiavoni, consigliere comunale a Senigallia, uscito polemicamente dall’aula nel corso dell’ultima e conclusiva discussione sulla cosiddetta “Variante Arceviese”. Avendo assistito alla seduta abbiamo chiesto a Schiavoni i motivi che lo hanno spinto ad un gesto così eclatante.

Pur avendo partecipato, in qualità di semplice cittadino, a pochissime commissioni urbanistiche (Alessandro Cicconi Massi rappresenta Forza Italia), ho potuto notare, pur non essendo di certo un urbanista, alcune operazioni contrarie al buon senso. Leggi tutto “Genesi di uno sfogo”

Stavolta bravi: 7+

Finiamola con certi luoghi comuni. Criticare il governo, il Sindaco, chi comanda in generale è un esercizio essenziale ed anche estremamente utile per la democrazia. Però è altrettanto opportuno quel tributo di onestà che si deve, nei confronti del “palazzo” con un gesto, un segno, un cenno di apprezzamento, quando questo fornisce le risposte giuste. Quando si attivano quei meccanismi virtuosi che sono l’olio che lubrifica il motore della civile convivenza.

Così scrivevo al Sindaco nel gennaio scorso: Leggi tutto “Stavolta bravi: 7+”

Menù “blogger”: tagliatelle e piano Cervellati

La cena del 15 febbraio? Come e meglio delle previsioni! Grande serata ieri tra i blogger senigalliesi, che si sono incontrati dopo l’iniziativa comune che li ha visti per la prima volta tutti assieme “appassionatamente” per la richiesta di pubblicazione del famoso “Piano Cervellati”, sul sito del Comune di Senigallia. Leggi tutto “Menù “blogger”: tagliatelle e piano Cervellati”

Fertirrigazione: parla Bruno Massi

Siamo andati a Serra de’ Conti per porre qualche domanda sulla fertirrigazione al Sindaco, Bruno Massi. All’epoca della progettazione e della realizzazione dell’impianto di fertirrigazione di Senigallia ricopriva la carica di Presidente dell’Associazione dei Comuni delle Valli del Misa e del Nevola. Le vicende di questo impianto sono state oggetto di un nostro intervento quasi un anno fa, e poi di altri due scritti sul medesimo argomento.

Leggi tutto “Fertirrigazione: parla Bruno Massi”

“Il processo fu un’autentica farsa”

Marco Severini

E’ durata quasi due ore, questa stasera, la conferenza al Centro Cooperativo Mazziniano di Senigallia.

Nel 159° anniversario della proclamazione della Repubblica Romana, data che viene sempre ricordata nella nostra città, il professor Marco Severini, nostro concittadino e docente all’Università degli Studi di Macerata, ha presentato nuovi documenti su Girolamo Simoncelli. Questi di fatto costituiscono la sostanza del libro di prossima pubblicazione sulla discussa figura del senigalliese, fucilato il 2 ottobre del 1852. Leggi tutto ““Il processo fu un’autentica farsa””

Chirurgia: 11 francobolli risparmiati (forse)

L’uccellinoProseguendo la nostra azione per la trasparenza dobbiamo dire che non c’è andata del tutto male. Avevamo scritto da qualche giorno questa lettera e ci apprestavamo a spedirla al domicilio di tutti gli undici concorrenti. Con un solo dubbio, cioè se mandarla anche ai tre che sembra non si siamo presentati per sostenere il colloquio. Le buste erano già scritte, ma non avevamo ancora incollato i francobolli. Si, un po’ per pigrizia, ma anche perché la mossa del Direttore dell’ASL 4, ing. Maurizio Bevilacqua, non ce l’aspettavamo.

Cos’è accaduto? Sentiamo un po’ quel che racconta “l’uccellino”! Leggi tutto “Chirurgia: 11 francobolli risparmiati (forse)”

Enlarge your penis

Con la pubblicazione della lettera aperta sul piano Cervellati, si è conclamata una contraddizione che esiste da tempo e che si può riassumere nella seguente domanda: chi sono i giornalisti?

È ormai chiaro che anche a Senigallia c’è un certo movimento d’opinione, una massa critica di gente che conosce la città, la vive e la racconta. Si fa e fa domande. Ha voglia di mobilitarsi e trova il tempo per farlo, spontaneamente e gratuitamente.
Leggi tutto “Enlarge your penis”

Piano Cervellati: una proposta per la partecipazione e la trasparenza

Al Signor Sindaco del Comune di Senigallia
al Sig. Presidente del Consiglio Comunale
al Sig. Presidente della II Commissione Consiliare
al Sig. Assessore all’Urbanistica
ai Sigg.ri membri della Giunta Comunale
ai Sigg.ri Consiglieri Comunali
ai cittadini

Oggetto: lettera aperta dei bloggers senigalliesi, degli utenti del web e di cittadini, per richiedere la pubblicazione on-line del Piano Particolareggiato del Centro Storico, meglio conosciuto come Piano Cervellati. Leggi tutto “Piano Cervellati: una proposta per la partecipazione e la trasparenza”