E’ un nuovo progetto di “tribuna politica” quello che un gruppo di blogger e cittadini politicamente indipendenti stanno organizzando con tutti i 5 candidati a sindaco.
La formula scelta è quella di un dialogo, una libera chiacchierata, senza domande pre-impostate, con il candidato da una parte e un piccolo gruppo di intervistatori (5 o 6 persone) dall’altra.
Le parole saranno registrate allo scopo di rendere poi pubblico, sul web, il contenuto del confronto. Leggi tutto “Tribuna politica senigalliese”
Autore: Marco Scaloni
Redditi degli Amministratori: loro cercano, noi aspettiamo
Dunque la pubblicazione dei redditi 2008 di Sindaco, Assessori e Consiglieri Comunali va considerata come una battaglia vinta, in primis da questo blog. Tuttavia non possiamo fermarci qui. Non possiamo fermarci a questo perché il pieno rispetto della legge prevede anche altro.
Prevede i dati dei cosiddetti “nominati” dalla politica (amministratori in enti, aziende ed istituzioni collegate al Comune, in totale poco meno di venti persone), che sono stati chiesti (sempre limitatamente al 2008), e sono in corso di raccolta.
Prevede i dati degli anni precedenti, quindi dal 1994 al 2007. A questo riguardo, mentre è stato ufficialmente affermato dal Sindaco che quelli successivi al 2004 non sono stati neppure chiesti (e al momento il Comune non ha intenzione di chiederli), la documentazione compresa tra il 1994 e il 2003 è stata raccolta, ma non risulta essere stata pubblicata, come invece prevede il Regolamento approvato con la delibera 95 del 1994. Sappiamo, comunque, che il Comune sta procedendo al suo recupero. Ma qualcosa non sta andando per il verso giusto. Leggi tutto “Redditi degli Amministratori: loro cercano, noi aspettiamo”
Paolo Berdini, uno sguardo sulla città
Lo scorso luglio, un mese dopo la conferenza del Senatore Salvatore Bonadonna tenutasi a giugno, è intervenuto a Senigallia il prof. Paolo Berdini, dell’Università di Roma Tor Vergata. Come per Bonadonna, anche l’intervento di Berdini può essere ascoltato (o riascoltato) su questo sito, potendo da oggi scaricare la registrazione completa della conferenza a questo indirizzo.
Organizzato dal locale Comitato Versus Complanare, l’incontro si inseriva in una serie avviata dalla conferenza del prof. Stefano Montanari, di cui abbiamo già pubblicato la registrazione audio integrale.
Raffinazione dei rifiuti: lo slidecast
Cos’è uno slidecast? E’ semplicemente una presentazione (cioè delle diapositive, in inglese slide) accompagnata da un sonoro, che di solito è la voce del relatore che la presenta. Il risultato finale è una specie di filmato, un prodotto multimediale audio-video, che offre la possibilità di poter assistere ad una presentazione quando e come si vuole.
E’ questa modalità, offerta per esempio da SlideShare (gratuitamente), che abbiamo già usato in passato, e che ora riproponiamo per la conferenza del dott. Paolo Plescia, che il ricercatore del CNR ha tenuto lo scorso 6 febbraio in occasione del convegno sulla raffinazione dei rifiuti organizzato da Popinga.
Il Comune attua (tardivamente)
Il Comune di Senigallia ha appena emanato il seguente comunicato stampa:
Disponibile la situazione patrimoniale di consiglieri e assessori
Presso l’Ufficio Attività Istituzionali dei Servizi Generali del Comune di Senigallia è ufficialmente disponibile un bollettino del Comune di Senigallia dove è stato depositato, per la consultazione dei cittadini interessati, il dato riguardante la pubblicità della situazione patrimoniale (reddito imponibile) dei consiglieri comunali.
La raffinazione dei rifiuti: il podcast
A giudicare dalle reazioni, dai commenti e persino dalle sensazioni, il convegno di questa mattina, “La raffinazione dei rifiuti“, è stato un discreto successo. Tre ore dense di idee, interrogativi e molte risposte, soprattutto tecniche.
Dopo l’intervento iniziale del dr. Paolo Plescia hanno preso la parola l’arch. Antonio Minetti, dirigente del Servizio Ambiente della Regione Marche, che sostituiva l’assessore Marco Amagliani, e l’assessore provinciale Marcello Mariani. Dopo le domande del pubblico e prima delle conclusioni del moderatore prof. Enrico Evangelista, sono seguiti gli interventi dei candidati a Sindaco di Senigallia, Primo Gazzetti, Fabrizio Marcantoni e Massimo Marcellini. Roberto Mancini aveva comunicato l’impossibilità ad intervenire, mentre era assente Maurizio Mangialardi.
Lasciamo ai lettori la possibilità di ascoltarsi (o riascoltarsi) l’intero convegno. A breve pubblicheremo le slide della presentazione del dr. Plescia con il suo commento in voce. Intanto buon ascolto.
Presto pubblici i redditi di Consiglieri Comunali e Sindaco di Senigallia
Finalmente lo hanno fatto. Dopo 6 anni di palesi violazioni, e dopo tre mesi che ne chiediamo l’applicazione, il regolamento sulla trasparenza dei redditi e patrimoni degli amministratori locali torna ad essere rispettato. O almeno, lo si inizia a rispettare.
31 dichiarazioni dei redditi e dei patrimoni (quelle di tutti e 30 i Consiglieri, più il Sindaco) sono ora nelle mani della Presidenza del Consiglio Comunale che, assieme alla Segreteria Generale, dovrà pubblicarne un estratto nel previsto bollettino.
Al contempo sta arrivando anche la documentazione dei rappresentanti del Comune negli Enti collegati. Leggi tutto “Presto pubblici i redditi di Consiglieri Comunali e Sindaco di Senigallia”
Convegno sul THOR: il comunicato stampa
Agli organi di Stampa
LL.SS.
“Per una mattina saremo fuori dal web, scendendo in piazza con iniziative tradizionali, come questo convegno. Un modo diverso da Internet per far conoscere ai nostri concittadini idee, iniziative e materiali che da anni sono in rete”. E’ questo quanto dichiarano gli organizzatori dell’incontro-dibattito, Marco Scaloni e Gianluigi Mazzufferi, che propongono il tema: “La raffinazione dei rifiuti. Tecnologie disponibili per valorizzare oggi i rifiuti”. Leggi tutto “Convegno sul THOR: il comunicato stampa”
Delibera 95/94: un breve riepilogo
Da una settimana la questione fa discutere anche fuori da questo blog. L’articolo uscito lunedì, con grande evidenza, su VivereSenigallia.it ha provocato la replica dell’Amministrazione Comunale, a cui è seguito il commento del consigliere comunale Roberto Paradisi.
Al contempo, abbiamo reso noto che solo 6 dei 31 componenti del Consiglio Comunale (30 Consiglieri più il Sindaco) hanno presentato i dati sulla propria situazione patrimoniale come richiesto loro a novembre, mentre altri 6 lo hanno fatto entro lo scorso venerdì, dopo che il Presidente del Consiglio Comunale, Silvano Paradisi, ha spedito loro la formale “diffida ad adempiere”, come previsto dal Regolamento.
Da ultimo, abbiamo segnalato il parere del Difensore Civico regionale che disapprova, nella sostanza, le argomentazioni con le quali il Comune di Senigallia ha giustificato la violazione ripetuta del Regolamento sulla pubblicizzazione della situazione reddituale e patrimoniale degli amministratori locali.
Delibera 95/94: il Sindaco ha (finalmente) risposto
Dopo tre mesi, e molte peripezie, ecco finalmente la risposta del Sindaco da poco pubblicata sul sito web istituzionale. A parte tutto, grazie. I commenti in fondo. Leggi tutto “Delibera 95/94: il Sindaco ha (finalmente) risposto”