In questo video di MarcheNotizie (grazie Gabriele).
Categoria: Blog
Blog personale
Tribuna politica senigalliese
E’ un nuovo progetto di “tribuna politica” quello che un gruppo di blogger e cittadini politicamente indipendenti stanno organizzando con tutti i 5 candidati a sindaco.
La formula scelta è quella di un dialogo, una libera chiacchierata, senza domande pre-impostate, con il candidato da una parte e un piccolo gruppo di intervistatori (5 o 6 persone) dall’altra.
Le parole saranno registrate allo scopo di rendere poi pubblico, sul web, il contenuto del confronto. Leggi tutto “Tribuna politica senigalliese”
Redditi degli Amministratori: loro cercano, noi aspettiamo
Dunque la pubblicazione dei redditi 2008 di Sindaco, Assessori e Consiglieri Comunali va considerata come una battaglia vinta, in primis da questo blog. Tuttavia non possiamo fermarci qui. Non possiamo fermarci a questo perché il pieno rispetto della legge prevede anche altro.
Prevede i dati dei cosiddetti “nominati” dalla politica (amministratori in enti, aziende ed istituzioni collegate al Comune, in totale poco meno di venti persone), che sono stati chiesti (sempre limitatamente al 2008), e sono in corso di raccolta.
Prevede i dati degli anni precedenti, quindi dal 1994 al 2007. A questo riguardo, mentre è stato ufficialmente affermato dal Sindaco che quelli successivi al 2004 non sono stati neppure chiesti (e al momento il Comune non ha intenzione di chiederli), la documentazione compresa tra il 1994 e il 2003 è stata raccolta, ma non risulta essere stata pubblicata, come invece prevede il Regolamento approvato con la delibera 95 del 1994. Sappiamo, comunque, che il Comune sta procedendo al suo recupero. Ma qualcosa non sta andando per il verso giusto. Leggi tutto “Redditi degli Amministratori: loro cercano, noi aspettiamo”
Dov’è l’islam moderato?
Cosa si intende quando si definisce un musulmano come “moderato”, in antitesi con il termine di “radicale” o “fondamentalista” o addirittura “estremista”. Leggi tutto “Dov’è l’islam moderato?”
Curare, curare, curare
(…segue) Se le persone chiedono l’eutanasia perché soffrono, la risposta al dolore non è l’eutanasia, bensì le cure palliative. Il termine deriva da ‘ pallium’, che vuol dire mantello, e fa riferimento al gesto di S. Martino di Tours, che non potendo fare altro, donò metà del suo mantello al bisognoso, e S. Martino è il Patrono delle cure palliative. Tali cure possono controllare il dolore nel 90% dei casi e oltre, e, nei pochissimi casi in cui non ci riescono, il dolore può essere eliminato mediante la sedazione. Leggi tutto “Curare, curare, curare”
Raffinazione dei rifiuti: lo slidecast
Cos’è uno slidecast? E’ semplicemente una presentazione (cioè delle diapositive, in inglese slide) accompagnata da un sonoro, che di solito è la voce del relatore che la presenta. Il risultato finale è una specie di filmato, un prodotto multimediale audio-video, che offre la possibilità di poter assistere ad una presentazione quando e come si vuole.
E’ questa modalità, offerta per esempio da SlideShare (gratuitamente), che abbiamo già usato in passato, e che ora riproponiamo per la conferenza del dott. Paolo Plescia, che il ricercatore del CNR ha tenuto lo scorso 6 febbraio in occasione del convegno sulla raffinazione dei rifiuti organizzato da Popinga.
Il Comune attua (tardivamente)
Il Comune di Senigallia ha appena emanato il seguente comunicato stampa:
Disponibile la situazione patrimoniale di consiglieri e assessori
Presso l’Ufficio Attività Istituzionali dei Servizi Generali del Comune di Senigallia è ufficialmente disponibile un bollettino del Comune di Senigallia dove è stato depositato, per la consultazione dei cittadini interessati, il dato riguardante la pubblicità della situazione patrimoniale (reddito imponibile) dei consiglieri comunali.
Piano degli Arenili: le irregolarità da sanare
La prossima volta che vi fate un giro sul Lungomare, oltre a coprirvi bene, portate con voi una copia del Piano degli Arenili. Fa fino e non impegna, ma soprattutto permette interessanti osservazioni. Ad esempio, confrontare quel che c’è in spiaggia d’inverno con quel che dovrebbe (o non dovrebbe) esserci secondo il regolamento.
In questa lettera al Sindaco abbiamo chiesto conto di alcune apparenti incongruenze tra la situazione attuale (documentata in queste foto) e le disposizioni del Piano degli Arenili.
Il Sindaco ha risposto confermando i nostri dubbi sulle strutture da rimuovere durante l’inverno. Tra i manufatti che non possono rimanere in spiaggia: le docce e i box doccia, le strutture verticali pericolose o di forte impatto visivo, le strutture ricreative che non siano mantenute in maniera decorosa e sicure.
È dunque chiaro: molti tratti di spiaggia in concessione sono lasciati in palese violazione della norma. E non mancano i casi di sporcizia e degrado.
A questo punto la domanda è: come intende muoversi l’Amministrazione?
Al momento – precisa il Sindaco – «sono stati attivati specifici controlli, d’intesa con la Capitaneria di Porto e la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici. All’esito dei controlli saranno assunti i provvedimenti del caso».
Chiediamo all’Amministrazione di sanare al più presto le situazioni irregolari, irrogare le relative sanzioni e darne conto alla cittadinanza.
Presto pubblici i redditi di Consiglieri Comunali e Sindaco di Senigallia
Finalmente lo hanno fatto. Dopo 6 anni di palesi violazioni, e dopo tre mesi che ne chiediamo l’applicazione, il regolamento sulla trasparenza dei redditi e patrimoni degli amministratori locali torna ad essere rispettato. O almeno, lo si inizia a rispettare.
31 dichiarazioni dei redditi e dei patrimoni (quelle di tutti e 30 i Consiglieri, più il Sindaco) sono ora nelle mani della Presidenza del Consiglio Comunale che, assieme alla Segreteria Generale, dovrà pubblicarne un estratto nel previsto bollettino.
Al contempo sta arrivando anche la documentazione dei rappresentanti del Comune negli Enti collegati. Leggi tutto “Presto pubblici i redditi di Consiglieri Comunali e Sindaco di Senigallia”
La raccolta differenziata conviene? Ma chi l’ha detto!
Chi l’ha detto più o meno lo sappiamo, anche perché oggi è voce di tutti. Niente opinioni controcorrente: la verità è questa: basta.
Noi vorremmo sapere, scusate l’ardire, possibilmente con dati alla mano, numeri, cifre, misure certificate quant’è effettivamente onerosa questa raccolta differenziata. Alla fine vorremmo capire se conviene davvero.
Leggi tutto “La raccolta differenziata conviene? Ma chi l’ha detto!”