Se esistesse una specialità olimpica di sollevamento polveroni, Roberto Paradisi vincerebbe di sicuro la medaglia d’oro.
L’ultima battaglia in ordine di tempo è quella sul degrado del Liceo Classico “Perticari”. Leggi tutto “Il Classico feticcio”
Categoria: Senigallia
Cronache e storie da Senigallia
Informatica in municipio: siamo alle solite
Avevo gia segnalato su questo sito alcuni eventi piuttosto fuori della norma, anzi per dirla come i più, davvero incredibili. Riferivo a proposito della “efficienza e della innovazione tecnologia della pubblica amministrazione” con esempi di malfunzionamento che lasciavamo di che riflettere.
Pochi giorni fa ho ricevuto questa mail: Leggi tutto “Informatica in municipio: siamo alle solite”
Giornale o forum?
Maddeché ha colto il senso della mia “storica e sterile polemica” con Vivere Senigallia, come la definisce Smile.
(Poi magari, cara Smile, mi sforzo anch’io per trovare qualche aggettivo ai fondamentali dialoghi che, un giorno sì e l’altro pure, imbastisci tu con qualche minus habens di cui manco vale la pena ricordare lo pseudonimo). Leggi tutto “Giornale o forum?”
Il parcheggio assistito
L’idea di Cicconi Massi, per l’istituzione di “parcheggi rosa” a beneficio delle donne in gravidanza, mi pare interessante, ed anzi potrebbe essere estesa ad altre categorie deboli.
Per far contenti i consiglieri Bittoni, Cameruccio, Girolimetti, Massacesi, Mastrantonio, Schiavoni e tutta la Confraternita degli Amici dell’Embrione, vorrei proporre di
– Tutelare allo stesso modo le donne fin dai primi istanti della gravidanza, in quanto portatrici di ovuli fecondati e dunque di embrioni;
– Riservare parcheggi gratuiti agli uomini in età fertile, in quanto produttori di spermatozoi, ovvero di potenziali papà di embrioni, e dunque anch’essi una categoria debole.
ENERGY CARD: 100 punti subito a chi ci spiega il perché!
L’iniziativa dei nostri fornitori di gas metano (un tempo il Comune, ora la società Prometeo) ha sollevato qualche perplessità. Per questo motivo ne scriviamo. Non è detto che qualcuno tra i nostri amici non riesca a darci una spiegazione plausibile. Leggi tutto “ENERGY CARD: 100 punti subito a chi ci spiega il perché!”
Pubblica Amministrazione: efficienza ed innovazione tecnologica /2
Quanto scritto il 29 settembre scorso sembra che abbia suscitato qualche interesse tra chi frequenta il nostro sito web, ma anche nel “palazzo”.
In questo nuovo post è il caso di raccontare che tre giorni prima di pubblicare il pezzo sul blog avevo scritto al Sindaco. Anzi avevo creduto di scrivere al Sindaco imbucando una mail nella apposita casella del sito web del Comune di Senigallia. Purtroppo solo molti giorni dopo, a seguito di una telefonata del Dr. Eros Gregorini, ho appreso che anche quel contatto aveva avuto delle difficoltà. Anzi la lettera non l’aveva mia ricevuta!
Pertanto il 3 ottobre ho provveduto ad nuovo invio, stavolta inoltrando la mail al collaboratore del primo cittadino. Ne riporto il testo qui. Leggi tutto “Pubblica Amministrazione: efficienza ed innovazione tecnologica /2”
P. A.: efficienza ed innovazione tecnologica
Era l’ultimo giorno del mese di agosto. Come sempre, appena acceso il PC, scaricavo la posta. D’un colpo ben cinque conferme di e-mail, ben cinque di fila. Ecco che tornano le ricevute. Sono i riscontri della corrispondenza con l’ufficio del Difensore Civico del Comune di Senigallia.
Le date delle spedizioni: 21 aprile, 3 maggio, ancora due del 23 giugno ed infine una dell’8 agosto di quest’anno di grazia, l’anno dei “nuovi diritti del cittadino digitale” il 2006. Finalmente qualcuno ha aperto la posta. Meglio tardi che mai! Leggi tutto “P. A.: efficienza ed innovazione tecnologica”
Nebbia fitta a Rimini
Nell’87, eletta Cicciolina in Parlamento, tutti (o quasi) gridarono allo scandalo.
Da che pulpito venisse la predica fu chiaro di lì a qualche anno, quando le verginelle moralizzatrici finirono nelle patrie galere per ogni sorta di schifezze. Chi fosse più immorale tra Cicciolina e Craxi-Gava-Forlani-Cirino Pomicino-Andreotti-Poggiolini-De Lorenzo & C., ognuno può giudicare. Leggi tutto “Nebbia fitta a Rimini”
Disobbedienti de noantri
E che sarà mai?! I giovanotti del Mezza Canaja hanno pubblicamente annunciato che nelle prossime settimane commetteranno tre diversi tipi di reato:
– Resistenza a pubblico ufficiale e favoreggiamento, dando una mano ai venditori abusivi in spiaggia;
– Violazione della legge sul diritto d’autore e distribuzione di materiale audiovisivo contraffatto;
– Occupazione non autorizzata di suolo pubblico e vendita non autorizzata di bevande e altro.
Nelle foga, si sono però dimenticati di aggiungere la seguente postilla:
“qualora le Forze dell’Ordine, debitamente avvisate, non si presentassero per interrompere la flagranza dei reati sopra annunciati, il Mezza Canaja provvederà a denunciarle per omissione d’atti d’ufficio”. Leggi tutto “Disobbedienti de noantri”
A volte ritornano
A proposito dell’interrogazione consiliare sulla fecondazione assistita, vorrei sommessamente ricordare ai consiglieri comunali Cameruccio, Cicconi Massi, Girolimetti, Massacesi, Bittoni, Schiavoni e Mastrantonio che il referendum del 12 giugno 2005 non ha visto nella volontà popolare la conferma della legge 40 del 2004.