L’iniziativa dei nostri fornitori di gas metano (un tempo il Comune, ora la società Prometeo) ha sollevato qualche perplessità. Per questo motivo ne scriviamo. Non è detto che qualcuno tra i nostri amici non riesca a darci una spiegazione plausibile.
Ecco succintamente i fatti: con la bolletta del 5° bimestre, in scadenza il 25 ottobre, abbiamo ricevuto anche tanti altri fogli (è stato necessario un supplemento di affrancatura). Tra questi il depliant “Prometeo regala l’Energy Card”
Per ottenerla basta sottoscrive l’Addendum (parolina facile e chiara per tutti!) all’attuale contatto di fornitura e qualche esercizio commerciale, magari un solo giorno per settimana, ci concederà – bontà sua – uno sconto sullo shopping.
Il tutto in cambio di “nuove condizioni” relative a “durata del contratto” ed alla “facoltà di recesso”. Che dite voi, con vantaggio per il cliente, oppure?
La nostra domanda pertanto non può che essere questa. La cosiddetta “mission” della Prometeo SpA sarà quella di fornire gas metano a tutti i cittadini con il massimo di efficienza e con costi più bassi rispetto ai prezzi correnti del mercato, oppure quella di assicurarsi una sorta di monopolio, in un fortino di massima sicurezza?
Questo dubbio ci assale e non è la prima volta. Oramai assistiamo ad un fiorire di iniziative similari magari da parte dell’ENEL. Per non dimenticare quelle in zona, sempre molto discutibili dell’azienda che ci fornisce l’acqua. Da parecchio tempo, lo sapete, tenta di rifilarci costose macchinette per migliorare la qualità del loro prodotto.
Visto tutto questo c’è da domandarsi a chi resteranno presto i servizi di base, quelli davvero essenziali per la vita di ogni cittadino?
Gianluigi Mazzufferi e Franco Scaloni
8 Commenti
1. Ivo (22 Ottobre 2006, 9:41 am) :
Commenti? 100 punti Una tessera no, ma 100 punti li potremmo davvero dare anche noi a tutti i lettori che commentano la notizia. Per farne cosa? E’ tutto da vedere!
2. Gianluigi (26 Ottobre 2006, 10:32 pm) :
la risposta ufficiale
Gentile cliente
Facendo seguito alla Sua e-mail del 22 ottobre scorso La informiamo che Prometeo S.p.A. è una società privata di vendita che, operando in un mercato liberalizzato, adotta azioni commerciali e strategie di marketing e di fidelizzazione della clientela cercando, ovviamente, di rendere il proprio servizio ogni giorno più efficiente.
Nel caso specifico ha lanciato una campagna di fidelizzazione con un premio alla clientela.
Come indicato nel depliant informativo allegato in bolletta richiedere la Energy Card e aderire alla promozione è facoltativo: il cliente può scegliere di aderire firmando e inviando a Prometeo l’addendum alle condizioni generali di contratto oppure può scegliere di non fare nulla e il suo contratto di fornitura non subirà alcuna variazione.
Cordiali saluti.
Prometeo Spa
3. Luca Conti (7 Novembre 2006, 10:44 am) :
Pararsi contro ENEL Gas e consimili
Chiaramente questa mossa serve a vincolare i clienti nell’imminenza dell’apertura del mercato del gas, anche per i privati, con l’avvento di altri gestori in tutta Italia, come ad esempio Enel Gas.
Mossa più che legittima. Il regime è privatistico, il mercato privato, anche se l’azionista è pubblico. Astuta la mossa di collegare la carta sconto.
4. Gianluigi (8 Novembre 2006, 10:40 am) :
“astuti” per non far il loro mestiere Non c’era il minimo dubbio che la mossa servisse a vincolare i clienti. Altrettanto certo è che si sia in un regime privatistico, anche se l’azionista è pubblico. Infatti non ho avanzato nessun dubbio di legittimità, ma ho tentato di svolgere solo una considerazione di opportunità che voleva essere (e per quanto sappiamo lo è stato) anche un campanello di allarme.
Dico poi che non mi convince come siano presenti gli azionisti pubblici in questo (e similari) consigli di amministrazione. Siete andati a vedere, per farvi un’idea?
Torno sulla “mission” di quanti distribuiscono gas, acqua e luce. Forse dovrebbero sforzarsi di offrire il prodotto sempre a condizioni migliori ed a prezzi più competitivi: sarebbe tutto. Non apprezzo invece chi tenta di distrarre i clienti con qualche giochetto di prestigio, con il miraggio di benefici marginali o magari con l’astrologia! Si appunto come fa l’ENEL offrendo l’oroscopo.
Caro Luca Conti tu hai fatto di certo una capatina sul sito; dimmi se non avresti preferito vedere qualcosa di più serio ed attinente con l’energia elettrica! Dimmi anche se i nostri amministratori abbiano mai chiesto, almeno per la loro quota parte di azionariato, di badare alla sostanza e risparmiare sui fronzoli, per offrire un solo centesimo di sconto sul prezzo finale del tanto “caro metano”.
5. Luca Conti (9 Novembre 2006, 12:17 pm) :
Sottoscrivo
Gianluigi, condivido anche le virgole. Pensa che Enel, al momento della quotazione, aveva Wind e voleva diventare una multiutility che qualcuno paragonò addirittura a Yahoo!, che fa tutt’altro.
Ciò che c’è sul loro sito è la diretta conseguenza di questa filosofia.
6. Anonimo (18 Novembre 2006, 3:30 am) :
Alla direzione di
PROMETEO s.p.a.
Egregio Direttore,
La nostra richiesta di fornitura si è concretizzata con la sottoscrizione
del contratto a cui fanno parte integrante le condizioni generali di somministrazione
del gas naturale. In proposito ci sembra che il vostro ufficio legale abbia usato una serie
di leggi, decreti, sigle etc. non comprensibili alla maggioranza dei vostri clienti.
Certamente non tutti possono chiedere l’assistenza a consulenti in genere
per interpretare le condizioni da voi dettate.
Detto questo avete inviato un altro documento da voi chiamato “ADDENDUM”
con la busta già affrancata per la risposta; documento che farebbe parte integrante del
contratto a suo tempo siglato e lo scopo di prolungare il contratto di 2 anni.
La firma di questo secondo documento crediamo sia una pedina che usa la
Società fornitrice per scopo econonomico/gestionale.
Tanto per citarne alcuni potremmo chiamarlo un “trust”, “ valorizzazione dell’Azienda per effetto dell’aumento temporale del portafoglio clienti” etc.
Inoltre parlate della “Tessera Prometeo” che da quanto si legge dovrebbe garantire ai clienti
sconti, promozioni etc. Secondo noi le acquisizioni di prodotti presso le vostre consociate e/o associate creano utili alla Prometeo e non al cliente.
Se ci fosse la vostra propria intenzione di fare uno sconto al cliente ci sembra più concreto
ridurre il costo del gas naturale senza promettere tutti questi ipotetici vantaggi che poi
vengono girocontati in vostro favore.
Giancarlo e Mara
7. Gianluigi (13 Dicembre 2006, 1:11 pm) :
QUANTO SONO BRAVI
Davvero tanto se a posteriori dato “il grande interesse susscitato dalla promozione” hanno ritenuto di allegare una bella lettera di spiegazioni.
Una intera pagina per spiegare puntigliosamente che la “sottoscrizione dell’ADDENDUM è assolutamente facoltativa”.
La lettera suggerirebbe poi, per diversi passaggi, altri commenti.
Chissà che non siano altri a farli e non sempre noi dell squadra di Popinga.
Forza ragazzi quelli che a voce si lamentano che abbiano un attimo di tempo per pigiare due tasti!
8. E’ sfumato il mito di P&hellip (2 Febbraio 2007, 12:31 pm) :
[…] avevamo scritto qui su Popinga anche per denunciare lo strano procedimento che avrebbe portato noi tutti, utenti della rete gas […]
Commenta l'articolo