Quest’anno i quattro soldi del mio Otto Per Mille se l’è beccati l’Unione delle Comunità Ebraiche (UCEI).
Lorsignori non si preoccupino: tanto il 90% della torta dell’Otto Per Mille se lo mangeranno ugualmente. Stiano tranquilli, lorsignori, ché ormai non pagano più nemmeno l’ICI.
Ma almeno, la prossima volta che lorsignori useranno l’Otto Per Mille per mettere il naso nelle cabine elettorali dello Stato italiano, non lo faranno a nome mio.
Per ScriptaVolant abbiamo ordinato la stampa di 70 manifesti (formato 70 x 100 cm), destinati all’affissione a Senigallia, e di 1000 inviti (formato 9,9 x 21 cm), stampati fronte-retro e a colori, da distribuire via posta cartacea e a mano. Il design, in entrambi i casi, è stato curato da Livia Mazzufferi.
Stiamo inoltre preparando alcuni banner che chiunque potrà utilizzare. Ecco una semplice GIF animata (formato 468 x 60 pixel).
… saranno necessari per farci capire
che l’Iraq è una zona di guerra?
A quante altre giornate di lutto dovremo assistere,
prima di comprendere l’insensatezza della nostra presenza?
Quante altre bugie saranno necessarie,
per convincerci che stiamo facendo una missione di pace?
Citando Bob Dylan:
Yes, ‘n how many deaths will it takes till we know
that too many people have died?
The answer, my friend, is blowin’ in the wind.
The answer is blowin’ in the wind.
VIA DALL’IRAQ SUBITO!
Preannunciato da qualche tempo come ristampa del volume uscito nel 1991, nella collana delle Guide Pratiche delle Edagricole, è stato presentato di recente a Bologna questo volume di Francesco Corbetta. Nuova veste, nuova edizione e nuovo editore. Continua a leggere…
Giovedì 13 aprile, al Teatro Rasi di Ravenna, Cristina Donà ha tenuto l’ultimo concerto del suo breve tour in acustico che l’ha vista protagonista in alcuni teatri italiani. Un tour ideato per donare un’atmosfera particolare e ancora più intensa alle sue canzoni, grazie ad alcune lampade dal design accattivante, sapientemente sistemate sul palco, che in uno straordinario gioco di luci hanno interpretato lo spirito di ogni brano.
“Il Suono della Luce”, appunto. Continua a leggere…
Presto ScriptaVolant parlerà di informazione, giornali, nuovi media, blog, radio online, podcast.
Quando? Nei tre venerdi 12, 19 e 26 maggio, alle ore 21.
Dove? A Senigallia (AN), presso il Centro Sociale Saline, in via dei Gerani, 8
Con chi? Organizza e presenta Luca Conti, e partecipano diversi blogger marchigiani (e non solo), alcuni autori di libri sui temi in discussione, ed anche giornalisti.
Avremo anche un buffet offerto da San-Lorenzo, una connessione wireless ad Internet a disposizione dei partecipanti, e una mini-libreria dove trovare pubblicazioni consigliate sui temi in oggetto.
In collaborazione con BlogCenter, è nato un blog dedicato interamente all’evento: www.scriptavolant.info per informare sui temi trattati, sui partecipanti, sull’organizzazione.
Oh, meno male… su Vivere Senigallia è tornato Melgaco: ne sentivo la mancanza. Era morto, ma siccome nell’aldilà già non ne potevano più, ce l’hanno rimandato indietro.
Come fai a non innamorarti di lui? Non delude mai: quando ti aspetti che dica una cazzata, puntualmente la dice.
Parafrasando Luttazzi, quando Melgaco apre bocca mi viene da chiedergli: “scusa, è una tua opinione o hai scoreggiato?”
Il mago di Oz ha per protagonsita la piccola Dorothy, una ragazzina orfana che vive con gli zii nelle praterie del Kansas e che, a seguito di un ciclone, viene trasportata con la sua casetta e il suo cagnolino Totò in un mondo immaginario, il fantastico “mondo di Oz”. Tale mondo è formato da 4 regni governati, da 2 streghe malvagie (ad est e ad ovest), e da due streghe buone (a nord e a sud); al centro invece è posto il regno del temibile e potente mago di Oz, dotato di straordinari poteri, e che regna nella brillante città di smeraldo. Continua a leggere…
Antonio Tombolini, da un pò, produce anche un suo podcast, con l’intendo di farlo evolvere in vera e propria radio online. L’indirizzo è http://radio.simplicissimus.it
Si parte con Radio Simplicissimus. L’idea è quella di farne una radio online, in streaming. Per arrivarci cominciamo un passo alla volta, cercando di mettere su qualche appuntamento in Podcast. Si partirà con La Cantata del Caffè, rassegna quotidiana dei foodblog, e con gli editoriali di Sostiene Simplicissimus. Il feed podcast da copiare è questo. Enjoy!
Nell’ultimo podcast La Cantata del Caffè, Anno I, Numero 2 Antonio parla anche di Scripta Volant. Buon Ascolto!
[via Luca Conti]