Brevi dal Comunale

Oggi, navigando nella rubrica “Scrivi al Sindaco“, ho piacevolmente scovato la risposta del primo cittadino alla mia osservazione di qualche giorno fa, quella in cui chiedevo lumi sulla mancanza dei testi delle Determine dal sito web comunale. La risposta completa è a questo indirizzo.

In sintesi: c’è stata una anomalia tecnica non gestita, anche perché manca il “responsabile del procedimento”, che “non è al momento in servizio“. Ci assicurano che la disfunzione sarà prontamente corretta, e noi saremo qui a verificarlo.

Una buona notizia, invece, sul fronte podcast del Consiglio Comunale: è da poco disponibile il feed RSS delle registrazioni audio del Consiglio, così come di tutti i canali che compongono la sezione “Senigallia Podcast“. Ecco l’indirizzo: aggiungetelo al vostro aggregatore di notizie.
Se non state usando un aggregatore di notizie, iniziate a farlo: risparmierete tempo e sarete più informati.

Ancora impuniti

Il Difensore Civico della Regione Marche, avvocato Samuele Animali, mi ha inviato una ulteriore comunicazione. Anche questa sull’annosa questione della mancata applicazione della legge sulla pubblicità della situazione patrimoniale di politici ed amministratori pubblici.

Da oltre un anno e mezzo, come sanno i nostri lettori e non solo loro, ho tentato, dapprima come cittadino di buona volontà e poi con l’aiuto decisivo dell’ombudsman regionale, di far si che fossero pubblicati i redditi e le situazioni patrimoniali dei consiglieri e degli alti funzionari della Regione Marche. Infatti, per oltre dieci anni, sotto le presidenze di Silvana Amati, Luigi Minardi, Raffaele Bucciarelli, sono state palesemente violate, continuativamente, senza che nessuno desse cenno di accorgersene, le disposizioni di legge che rendono pubblici tali dati. Leggi tutto “Ancora impuniti”

Vogliono salvare l’Italia. È una minaccia?

Stavolta mi metto nei panni di un elettore del Partito Democratico, magari uno di quei tremila e passa senigalliesi che lo scorso ottobre votarono alle primarie sperando in una ventata d’aria nuova.
In costume e asciugamano, passo davanti alla Rotonda venerdì 8 agosto e vedo il pullman “Salva l’Italia” del PD. Ci sarà un’altra campagna elettorale, penso, o una gita organizzata, oppure un rinfresco offerto da Cedroni & Uliassi. Leggi tutto “Vogliono salvare l’Italia. È una minaccia?”

Determine indeterminate

E’ da un po’ che percepivo (e non solo io) che non tutti gli atti comunali sono pubblicati (come dovrebbero) sul web. Ho appena scritto al Sindaco queste poche righe:

Gentile sig. Sindaco,
noto che assai spesso le Determine pubblicate sul sito web comunale non hanno allegati. Ciò significa che manca il testo dell’atto, e ci si deve accontentare di uno scarno titolo che ne riassume il contenuto.
Ad esempio, le cinquanta Determine più recenti (datate a partire dal 17 luglio) compaiono nella lista ma senza allegato.
Potrei sapere il motivo di questa omissione?
La ringrazio in anticipo.

Sul numero di cinquanta (50!) non garantisco, visto che probabilmente sono molte di più; io sono partito dalle ultime, e le ho visitate una per una. E non garantisco nemmeno che ad essere assenti siano solo le Determine del Dirigente.
Se noti delle stranezze o mancanze, segnalale con un commento. Oppure usa la rubrica “Scrivi al Sindaco”, funziona.

Il WiFi comunale è solo per pochi

Oggi stavo sfogliando il volantino del Summer Jamboree e mi sono soffermato su una piccola piantina di Senigallia dove sono marcati alcuni punti di accesso WiFi gratuiti. Uno di questi si trova in piazza Roma, io mi trovavo proprio lì e così, tanto per fare una prova, ho attivato il WiFi sul mio cellulare. Con piacere ho subito constatato che era presente una connessione denominata “city_wifi” ed il segnale era buono.

Apro la pagina del browser che automaticamente fa comparire due caselle in cui gli utenti già registrati al servizio possono inserire le proprie username e password; tuttavia nulla può fare chi si collega per la prima volta, come nel mio caso. Solo in fondo alla pagina leggo: “per ottenere l’accesso alla rete rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico” (URP).
Attraversando la piazza per raggiungere l’URP che sta proprio sotto il municipio; noto che un signore di mezza età sta seduto su una panchina con un computer portatile acceso sulle ginocchia, e credo stia navigando. Ormai certo di essere ad un passo dall’essere connesso anche io, entro nell’ufficio. Leggi tutto “Il WiFi comunale è solo per pochi”

Il gioco non vale la candela. O forse sì.

«Siate voi il cambiamento che volete vedere nel mondo»
M. Gandhi

Giovedì scorso, alla “Candle for Tibet”:
  Non c’erano nastri da tagliare e cravatte fosforescenti in bella mostra.
  Non c’era nessuno della cosiddetta “politica ufficiale”. Tutti, da destra a sinistra passando per il centro: non pervenuti.
  Non c’erano i centri sociali, ubbidienti o disubbidienti, con o senza bombolette spray. Leggi tutto “Il gioco non vale la candela. O forse sì.”

Una candela per il Tibet

Grazie a Valeria di LibriSenzaCarta, Senigallia sarà una delle poche città italiane ad aderire all’iniziativa Candle For Tibet: una candela che mantenga viva la luce dei diritti umani troppo spesso calpestati in Tibet come in tutta la Cina.
La vetrina delle Olimpiadi non può essere un pretesto per parlar d’altro, magari per non disturbare gli enormi interessi economici. Può anche servire da megafono per inchiodare il regime di Pechino alle proprie responsabilità di fronte all’opinione pubblica internazionale.
Perché i diritti umani non vanno in vacanza.
L’appuntamento è domani 7 agosto, alle ore 21:00 davanti alla Rotonda a Mare. Noi ci saremo.

Come fare i vandali e vivere felici

Ci sono almeno due buoni motivi per non parlare più delle “ronde civiche” in spiaggia.
Il primo è che questo polverone, l’ennesimo polverone di una lunga serie, ha i giorni contati: fra un mese la spiaggia si svuoterà, i vandali scompariranno per mancanza di materia prima e a far bella mostra di sé rimarranno i giochi per bambini, le reti da beach volley mezze storte e qualche telone strapazzato. Il tutto lasciato lì a marcire dagli stessi che ora denunciano il degrado della spiaggia.
E poi, noi idioti delle “ronde anomale”, proprio in quanto idioti, non abbiamo gran titolo a parlare di sicurezza in spiaggia, delle ronde quelle serie. Che ne sappiamo noi, romanticoni del bagnasciuga, fancazzisti al chiaro di luna, di lettini sfondati e mucchietti di vomito da raccogliere alle sei di mattina? Leggi tutto “Come fare i vandali e vivere felici”

Anestesia totale

Senigallia: i giornalisti manifestano contro la legge Alfano

Facevano pena, sabato scorso davanti alla Rotonda, quei quattro gatti che rincorrevano i passanti per lasciargli un volantino. I quattro gatti erano i giornalisti marchigiani FNSI – SIGIM – UNCI, sul volantino c’erano due righe sulla prossima vergogna che si va apparecchiando: il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni. Leggi tutto “Anestesia totale”

Ronda anomala

Vuoi riprenderti la spiaggia?
Non ne puoi più delle sparate dei soliti demagoghi perennemente in campagna elettorale?
Hai voglia di baciare la tua ragazza in riva al mare senza rischiare di essere internato a Guantánamo?

Partecipa anche tu alla

RONDA ANOMALA

Senigallia, P.le della Libertà (davanti alla Rotonda)
Sabato 26 luglio 2008, ore 22:30

Leggi tutto “Ronda anomala”