Ultim’ora: Antigone aveva torto

Dopo venticinque secoli, finalmente giustizia è fatta.
La Consulta ha stabilito che il decreto del Re Creonte era costituzionale e la fuorilegge fu Antigone. La giovinetta ribelle è stata condannata a quindici anni di reclusione, al pagamento delle spese processuali e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici.
Soddisfatto il Re: “il decreto era stato scritto da Alfano e controfirmato da Napolitano, io ho la coscienza a posto. Potevamo risolvere le cose in famiglia, ma quella ragazza è una testarda nata”.
Lo sfogo di Antigone prima di entrare in carcere: “è una vergogna che la giustizia sia così lenta in questo Paese, spero solo che la vicenda mia e di mio fratello serva ad esempio. Se a Rebibbia fanno usare internet in cella, forse aprirò un blog…”. Leggi tutto “Ultim’ora: Antigone aveva torto”

Esposto all’Ordine dei Giornalisti

Da qualche tempo il giornalista senigalliese Claudio Cavallari conduce una personale battaglia contro i blogger, da lui graziosamente definiti “leccaculo”, “ruffiani del regime”, “fuori legge” e “servi del potere politico”.

Secondo lui, la libera manifestazione di pensiero su internet è per forza militanza politica, al servizio di chissà quale regime. Dietro la maschera dell’anonimato (anonimato?) noi ci sentiremmo liberi di insultare chiunque (quando? come?), mentre i giornalisti veri, come lui, devono sottostare a precise leggi e regole di deontologia professionale.
La questione, promette Cavallari, sarà materia di dibattito alla prossima assemblea regionale dell’Ordine dei Giornalisti, prevista ad Ancona il prossimo sabato 21 marzo.
Benissimo. Noi blogger vogliamo portare elementi utili al dibattito ed aiutare Claudio a chiarire la situazione anche coi suoi colleghi giornalisti.
Per questo abbiamo spedito un esposto all’Ordine dei Giornalisti di Ancona e all’Autorità Garante della Privacy a Roma, riguardo alla condotta dello stesso Cavallari ed ai contenuti del suo sito.
Saranno l’Ordine e il Garante a valutare se siamo noi i “fuori legge” e in che modo Cavallari interpreti le regole della “deontologia professionale”.

Nel frattempo, ognuno può farsi un’idea. Buona lettura. Leggi tutto “Esposto all’Ordine dei Giornalisti”

Molte inaugurazioni, poche manutenzioni /3

E’ passato più di un mese da quando, uscito di casa sotto la pioggia, mi sono recato nei medesimi luoghi dove avevo scattato le fotografie del precedente post.
Ora c’è poco, pochissimo da scrivere.

Ristagno d’acqua su Via delle Saline (Senigallia)Ristagno d’acqua su Via delle Saline (Senigallia)
Ristagno d’acqua sulla strada delle Saline, da poco rinnovata; a sinistra a dicembre 2008; a destra un mese dopo

Leggi tutto “Molte inaugurazioni, poche manutenzioni /3”

A due secoli dalla nascita di Charles Darwin

Non occorre molta fantasia per ipotizzare che a breve, nei prossimi giorni, le polemiche mai sopite sull’evoluzione, sul darwinismo troveranno ancora una volta qualche motivo in più per riaccendersi.
Si approssima infatti il 150° anniversario della pubblicazione dell’Origine delle Specie, l’opera fondamentale del famoso naturalista inglese, Charles Darwin. Di lui quest’anno ricorre anche il 200° anniversario della nascita, avvenuta il 12 febbraio del 1809, a Shrewsbury in Inghilterra. Leggi tutto “A due secoli dalla nascita di Charles Darwin”

Libertà & Futuro, aria nuova a Senigallia

Prime avvisaglie di campagna elettorale a Senigallia.
Noi di Popinga stiamo sondando il terreno e abbiamo contattato uno dei soggetti politici che scenderanno in campo per le amministrative: il neonato movimento senigalliese “Libertà & Futuro”, politicamente vicino al PdL.
Per saperne di più, abbiamo telefonato al call center.
Ecco cosa ci siamo detti.

Call Center: Benvenuti nel call center del movimento “Libertà & Futuro”!
Per ascoltare la voce dell’Unto del Signore, digitare 1;
per l’iscrizione al movimento, digitare 2;
per sapere in tempo reale se siete intercettati, digitare 3;
per aderire alla causa di beatificazione di Craxi, digitare 4;
per prenotare una cena con la Brambilla, digitare 5;
per presentare un disegno di legge ad personam, digitare 6.
Leggi tutto “Libertà & Futuro, aria nuova a Senigallia”

Giù le mani da Palmiro Ucchielli!

Cosa io pensi dell’abolizione delle Province e dell’atteggiamento di Palmiro Ucchielli, già l’ho scritto.
Stavolta però dico: giù le mani da Ucchielli.
Troppo facile prendersela con lui, cari moralizzatori un tanto al chilo, anime belle che vi candidate alle elezioni provinciali sperando (chissà come) di lottare per l’abolizione delle Province.
Non bastando cinquantasei milioni di commissari tecnici della Nazionale, in Italia abbiamo anche cinquantasei milioni di Muzio Scevola con la mano degli altri e altrettanti eroi al grido di “armiamoci e partite”. Leggi tutto “Giù le mani da Palmiro Ucchielli!”

Un Forum laico per il Sinodo

Il Vescovo di Senigallia Giuseppe Orlandoni incontra i giornalistiStamattina ho partecipato all’incontro che il Vescovo di Senigallia, mons. Giuseppe Orlandoni, tiene tutti gli anni con la stampa cittadina.
Il 24 gennaio, S. Francesco di Sales patrono dei giornalisti, è data fissa per salire in Episcopio. Un’occasione sempre piacevole per ascoltare qualche riflessione sulle responsabilità e sull’impegno del mondo dei media di chi, in vario modo e con diverse responsabilità, gestisce piccole e grandi occasioni di comunicazione . Un’occasione serena per discutere, per approfondire, per informarsi.

Quest’anno il Vescovo si è brevemente intrattenuto sul “dono delle nuove tecnologie” nelle comunicazioni, ha fatto cenno al dialogo, al rispetto nelle relazioni con il prossimo, ma subito ha affrontato la presentazione del prossimo Sinodo diocesano, con l’aiuto di Don Paolo Gasperini.
Il Sinodo non è che “un periodo durante il quale tutta la chiesa si mette in ascolto del Signore e di ogni persona per imparare”. Leggi tutto “Un Forum laico per il Sinodo”

Sei accreditato?

Oggi mi è arrivata questa e-mail dall’ufficio stampa del Comune di Senigallia:

Come saprete, dal corrente mese di gennaio nell’Aula consiliare sono collocate delle telecamere per poter offrire a chiunque la possibilità di assistere in diretta alle riprese delle sedute del Consiglio Comunale attraverso il sito internet dell’Ente.

In coincidenza con questo evento, che vedrà la sua attivazione in via sperimentale fin dalla prossima seduta, il Comune di Senigallia ha avviato anche un’operazione di accreditamento formale di tutte quelle testate (quotidiani, emittenti televisive o radiofoniche, singoli giornalisti o organi di informazioni on line) che siano interessate ad effettuare riprese video nell’Aula consiliare.

Chiunque voglia dunque accreditarsi a tal fine, può farlo semplicemente inviando una comunicazione scritta alla Presidenza del Consiglio (presidente.consiglio@comune.senigallia.an.it).

Leggi tutto “Sei accreditato?”