Mezza Canaja: intervista a Simone Ceresoni /1

[Domanda] Innanzitutto un tuo giudizio complessivo sul Mezza Canaja.

[Risposta] Il mio giudizio sul Mezza Canaja è articolato, perché quella è una realtà articolata, che opera in tempi e luoghi diversi con azioni diverse. Per alcune di queste si può dare un giudizio positivo, per altre un giudizio negativo. Dunque sarebbe riduttivo schierarsi semplicemente pro o contro di loro. Leggi tutto “Mezza Canaja: intervista a Simone Ceresoni /1”

Primarie a Senigallia: il confronto Mangialardi – Paci

Maurizio MangialardiFrancesca Paci

Le primarie di coalizione del centro-sinistra a Senigallia stanno per giungere al giorno decisivo, domenica prossima, quando si potrà votare (chi vorrà farlo) scegliendo tra Maurizio Mangialardi (PD) e Francesca Paci (Verdi).

Sia a chi pensa che questo sia un ottimo esercizio democratico, sia a chi pensa che queste primarie non interessino nemmeno ai candidati, insomma a tutti voi proponiamo la registrazione audio del confronto tra i due candidati, svoltosi poche ore fa. Come sempre, buon ascolto.

L bistró

L’àltr giórn sò bucàtә nt n bistró.
Da dә fòra mә parìva n pòst tànt bәlìŋ
e a chәl’óra avrìa magnàtә ànca l taulìŋ,
pәrché s’èrәnә fatth guàsi lә dó.

Vurìa vincisgràssi, salcìččә e custarèllә,
e si čә l’avé ànca n bucuncìŋ d’agnèllә;
pò da bévә n butijóŋ dә chәl bòŋ,
chә capàčә favurìšcә la diğәstióŋ.

«Eschiùs muà messié, jé suì desolé»,
mә fà la camburiéra, sa n mùsә straŋ,
«Nó nun č’avéŋ quél chә vó vulé,
al più na bistécca, na fritàta e n filóŋ dә paŋ».

Entrecòtth e umәlètth, j dìčәnә malà da lóra,
La baghètth č’ha n nómә chә màl nun sòna,
e pò io màgnә anicò, sò dә bócca bòna:
«Va bèŋ, m’avé cunvénth, pruàŋ và, signóra!»

L’umәlètth e la baghètth pudévi sbàttәlә ntl murә,
l’entrecòtth era artiràta, sәghәnìta, n vәléŋ:
mànch l cumpәnsàt è aculmò durә!
Chi è chә l’ha dìtth ch’in Francia sә màgna bèŋ?

Delibera 95/1994: c’è chi dice si

Ci volevano le primarie del centrosinistra perché qualcuno a Senigallia, fuori da questo blog, parlasse di Anagrafe Pubblica degli Eletti e dei Nominati. Francesca Paci, esponente dei Verdi e candidata alle primarie per il centrosinistra in vista delle prossime elezioni comunali, ha inserito l’iniziativa radicale nel suo programma elettorale. E sempre lei ha espresso apertamente l’urgenza di attuare quella parte di anagrafe già prevista dal nostro statuto, e cioè di rispettare la delibera 95/1994 sulla trasparenza dei redditi e dei patrimoni dei nostri amministratori, che in troppi hanno dimenticato.

Aperta disponibilità in tal senso viene anche dall’Italia dei Valori locale. Leggi tutto “Delibera 95/1994: c’è chi dice si”

Anagrafe pubblica degli eletti: a Senigallia c’è (forse)

Si tratta della delibera del Consiglio Comunale n° 95 del 26 aprile 1994, che ha approvato il “Regolamento per la pubblicità della situazione patrimoniale dei consiglieri comunali e dei rappresentanti comunali in enti, aziende ed istituzioni operanti nell’ambito del Comune o da esso dipendenti e controllati“. Puoi scaricare l’intero atto qui.

I 12 articoli prevedono l’obbligo, per i consiglieri comunali, di pubblicare annualmente reddito e patrimonio propri. Stesso trattamento per i “nominati” in “enti,  aziende  ed  istituzioni operanti nell’ambito del Comune o da esso dipendenti e controllati“, ma anche per coniugi e figli dei consiglieri, “se gli stessi vi consentono“.

Ecco perché ho appena chiesto al Sindaco quanto segue: Leggi tutto “Anagrafe pubblica degli eletti: a Senigallia c’è (forse)”

Vita da pensionato (senigalliese)

Un pensionato è un bello “scomodo” per molte istituzioni, in primis per gli enti previdenziali, che debbono erogargli il fisso mensile (e in tempi di mancata svalutazione dell’euro…), e poi per la Sanità. Con l’avanzare degli anni aumentano gli acciacchi ed il ricorso a prestazioni mediche e a farmaci che costano un bel po’ è un incomodo per le casse dello stato; per l’assistenza, per fortuna ci sono le badanti. Quelle ognuno se le paga da se e lo stato ci guadagna.
Terzo “scomodo”, il fatto che i pensionati non sempre passano il tempo al gioco delle bocce ma girano, osservano e “s’impicciano” degli affari altrui (vedi il personaggio dei comici Aldo Giovanni e Giacomo); nella fattispecie i pensionati s’impicciano di cosa fanno, bene o male, le amministrazioni comunali. Leggi tutto “Vita da pensionato (senigalliese)”

Mangialardi come Berlusconi?

Mi sono recato espressamente all’incontro dell’assessore big Maurizio Mangialardi con la cittadinanza. A me era stato preannunciato che sarebbe stato un bel confronto all’americana, addirittura con un titolo accattivante: “Mangialardi contro tutti”.
Però già dal comunicato la notizia della prima ora era un po’ modificata. Si sarebbe discusso questo argomento: “Quale futuro per le nostre frazioni”.

Comunque a dieci mesi dalle elezioni l’occasione era propizia per ascoltare il candidato “in pectore” e nel mio caso per porre una domanda semplice e precisa. Questa: “Assessore, può escludere che abbia avuto in passato, o abbia tutt’oggi, delle “relazioni sentimentali” con dipendenti comunali?”.
Chi volesse ascoltare la domanda originale non ha che cliccare qui per la registrazione. Leggi tutto “Mangialardi come Berlusconi?”

Molte inaugurazioni, poche manutenzioni /3

E’ passato più di un mese da quando, uscito di casa sotto la pioggia, mi sono recato nei medesimi luoghi dove avevo scattato le fotografie del precedente post.
Ora c’è poco, pochissimo da scrivere.

Ristagno d’acqua su Via delle Saline (Senigallia)Ristagno d’acqua su Via delle Saline (Senigallia)
Ristagno d’acqua sulla strada delle Saline, da poco rinnovata; a sinistra a dicembre 2008; a destra un mese dopo

Leggi tutto “Molte inaugurazioni, poche manutenzioni /3”

Alberto Zavatti: l’uomo, la città, il tempo

22066_sanroccosena1_rid

Sindaco di Senigallia per quindici anni, nei tempi difficili della ricostruzione postbellica, Alberto Zavatti è stato ricordato venerdì scorso in un convegno organizzato dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Provincia di Ancona, l’Istituto Gramsci Marche e la CNA Provinciale di Ancona.

Proponiamo la registrazione integrale dell’evento, suddivisa per relatore. Leggi tutto “Alberto Zavatti: l’uomo, la città, il tempo”

Sei accreditato?

Oggi mi è arrivata questa e-mail dall’ufficio stampa del Comune di Senigallia:

Come saprete, dal corrente mese di gennaio nell’Aula consiliare sono collocate delle telecamere per poter offrire a chiunque la possibilità di assistere in diretta alle riprese delle sedute del Consiglio Comunale attraverso il sito internet dell’Ente.

In coincidenza con questo evento, che vedrà la sua attivazione in via sperimentale fin dalla prossima seduta, il Comune di Senigallia ha avviato anche un’operazione di accreditamento formale di tutte quelle testate (quotidiani, emittenti televisive o radiofoniche, singoli giornalisti o organi di informazioni on line) che siano interessate ad effettuare riprese video nell’Aula consiliare.

Chiunque voglia dunque accreditarsi a tal fine, può farlo semplicemente inviando una comunicazione scritta alla Presidenza del Consiglio (presidente.consiglio@comune.senigallia.an.it).

Leggi tutto “Sei accreditato?”