Rimmel

Francesco De Gregori - Rimmel (copertina)Signore e signori, giù il cappello.

Rimmel” è, nel 1975, il secondo album più venduto in assoluto (preceduto solo dalla colonna sonora del film di Dario Argento “Profondo Rosso”) ma è soprattutto uno degli album più belli di De Gregori, così come l’omonima canzone (che apre l’album) è unanimemente riconosciuta come uno dei capolavori non solo del cantautore ma della musica italiana in generale.

Nella prefazione al libro di Giommaria MontiFrancesco De Gegori – 1972-2004 – Dell’amore e di altre canzoni“, Roberto Vecchioni analizza in maniera impeccabile il testo della canzone (si tratta di una dispensa per un corso dell’anno accademico 2002-2003 degli studenti del DAMS di Torino): consiglio vivamente a tutti di leggere il libro di Giommaria Monti (dal quale molti aneddoti sono tratti) ed in particolare la prefazione di Vecchioni su Rimmel; ritengo anche che sarebbe un’ottima idea far studiare il testo di questa canzone nelle scuole, inserendolo nei programmi scolastici tra i capolavori della letteratura italiana.

“Rimmel” è, prima di tutto, una canzone in cui De Gregori affronta un altro tema ricorrente nella sua produzione: quello dei ritratti femminili (c’erano già stati, negli album precedenti, “Signora Aquilone” e “Alice”, e tanti altri ce ne saranno negli album successivi); un ritratto femminile (la “… foto / in cui tu sorridevi e non guardavi“) che è anche la copertina dell’album.

Come sottolinea Vecchioni nella prefazione di cui parlavo, l’incipit di Rimmel, come quello di molte altre canzoni di De Gregori, è “in medias res”: presume, cioè, che noi conosciamo già la storia; una storia che non ha mai veramente inizio e che, a volte, non viene chiarita neanche nel resto della canzone, ma a De Gregori questo interessa poco: il cantautore vuole subito mettere in primo piano la parola, la persona o, in questo caso, l’impressione più forte: “E qualcosa rimane / tra le pagine chiare / e le pagine scure“.

Molti incipit delle canzoni di De Gregori sono così: preceduti da lunghe note, di piano o di chitarra, non sono mai frasi qualunque, ma veri e propri “macigni”, frasi che non si possono scordare e che sono come dei grandi “ami”, messi lì per catturarti e per poterti guidare per il resto della canzone.

“E qualcosa rimane / tra le pagine chiare / e le pagine scure…”: deve trattarsi di una storia d’amore, o meglio, della fine di una storia d’amore, probabilmente di un addio, ma non conosciamo i protagonisti, non conosciamo il luogo ed il momento, non conosciamo i motivi…

e cancello il tuo nome dalla mia facciata“: eh, sì, è proprio la fine di una storia d’amore; “e confondo i miei alibi e le tue ragioni / i miei alibi e le tue ragioni“: caspita, chi canta ammette e ribadisce, sebbene le “colpe” di una storia finita non possano mai essere da una parte sola, la propria parte di responsabilità (“i miei alibi”) e riconosce che l’altra avesse validi argomenti a proprio favore (“le tue ragioni”)…!

Chi mi ha fatto le carte / mi ha chiamato vincente / ma uno zingaro è un trucco“: “carte” e “trucco”, due parole chiave di questa canzone; le “carte” tornano in ogni strofa: “chi mi ha fatto le carte“, “i tuoi quattro assi bada bene di un colore solo” e “come quando fuori pioveva” (come quando fuori piove è la regola per ricordarsi il valore dei quattro semi delle carte da poker: “c” come cuori, “q” come quadri, “f” come fiori, “p” come picche); il “trucco”, presente già nel titolo (il Rimmel è un trucco), torna con altri significati nel corso della canzone: “uno zingaro è un trucco” (trucco = magia), “i tuoi quattro assi bada bene di un colore solo” (trucco = inganno, come a dire: “ok, ammetto che molte colpe le ho avute io – “i miei alibi e le tue ragioni” – ma anche tu non sei stata del tutto onesta: già avere quattro assi è molto difficile, se poi sono dello stesso seme… qualcuno ha barato, o meglio, ha usato un “trucco”…!), “dolce Venere di rimmel” (trucco come il cosmetico per le ciglia).

La canzone procede, abbiamo qualche informazione in più, ma De Gregori non sembra volerci dare troppe informazioni: si limita ad usare delle sineddoche (la parte per il tutto) per indicare le tre persone coinvolte nella storia: “la mia facciata” è l’io che canta (“cancello il tuo nome dalla mia facciata“), “le tue labbra” è lei (“ora le tue labbra puoi spedirle…“), “un indirizzo nuovo” è l’altro (“… puoi spedirle a un indirizzo nuovo“).

La canzone si sviluppa fino a delineare i contorni della storia di una sconfitta, di una partita persa nonostante le previsioni ed il vaticinio delle “carte”, che auspicavano un futuro vincente: “chi mi ha fatto le carte / mi ha chiamato vincente“; ma quella previsione, in fondo, era un “trucco”: ecco che il cosmetico per le ciglia diventa un emblema formidabile.

Notevole anche il finale: l’attimo dell’addio è descritto con un botta e risposta di una sintesi allucinante, ma più espressivo di tutto un romanzo; lei domanda se lui ha ancora quella foto (“come quando fuori pioveva / e tu mi domandavi / se per caso avevo ancora quella foto / in cui tu sorridevi e non guardavi“; quando lui risponde distrattamente, senza capire il senso della domanda (o, forse, facendo finta di non capirlo), di averla ancora (“e quando io, senza capire, ho detto <<sì>>“), lei chiude la storia dicendogli in pratica di tenersela stretta, perché da quel momento sarà l’unica cosa di lei che gli rimarrà (“hai detto: <<è tutto quel che hai di me>>“); lui a questo punto non può non capire e ripete “è tutto quel che ho di te“. E’ ora che se ne faccia una ragione.

E’ un addio asettico, tagliente, spietato, comico, diretto, impietoso ed originalissimo tutto insieme.

Se la canzone “Rimmel” è bellissima ed unica, l’intero album non è da meno: racchiude infatti molte altre canzoni tra le più belle e famose di De Gregori: “Buonanotte fiorellino“, “Pezzi di vetro” (con i riferimenti letterari ai “cocci aguzzi di bottiglia” di Montale, ed a “La luna e i falò” di Pavese: “…e una luna e dei fuochi alle spalle…”), “Quattro cani” (dove nelle quattro strofe De Gregori ritrae la compagnia che canta: Antonello Venditti, il produttore Italo “Lilli” Greco, Patty Pravo e lui stesso, il “cane di guerra / e nella bocca ossi non ha”), “Pablo” (che, firmata insieme a Dalla, scandisce per De Gregori, suo malgrado, l’identità di cantante politico).

Tra le altre canzoni dell’album c’è anche “Signor Hood (a M. con autoironia)“; il signor Hood raccontato nella canzone è un nuovissimo Robin armato solo di pistole caricate a salve e parole: le congetture sull’ M. della dedica si sono sprecate negli anni, fino a capire che si trattava di Marco Pannella, cui De Gregori non è legato politicamente ma verso il quale il cantautore nutre una stima che va al di là dell’appartenenza politica.

4 pensieri riguardo “Rimmel”

  1. Pingback: Popinga
  2. Pingback: Popinga
  3. Questa è un interpretazione personale, ma occorre premettere che si tratta di ipotesi, e, soprattutto per alcuni passi più criptici come “I tuoi quattro assi, bada bene, di un colore solo…”, in realtà non possiamo sapere quali significati personali l’autore da ad alcune figure o parole.
    Egli narra della fine di un amore, che per quanto sia esperienza comune nondimeno porta sempre una più o meno forte amarezza e in alcuni casi un forte dolore;
    la frase -rimanere buoni amici come noi- dal significato letterale di storia finita comunque bene, è confutata dal messaggio di amarezza che esprime l’intero testo,
    in questo caso affrontata con la calma del saggio che non è esente dal dispiacere o il dolore della situazione, ma che lo attraversa con la meditazione e la valutazione dei fatti.

    “E qualcosa rimane, fra le pagine chiare,
    fra le pagine scure,
    e cancello il tuo nome dalla mia facciata
    e confondo i miei alibi e le tue ragioni,
    i miei alibi e le tue ragioni.”

    : Un amore è finito, devo cancellarlo dalla memoria perché non fa più parte della mia realtà, rimane la confusione che provoca il dolore, le speranze deluse.

    “Chi mi ha fatto le carte mi ha chiamato vincente
    ma lo zingaro è un trucco.
    ma un futuro invadente…”

    Pensare che l’oracolo aveva predetto per me felicità… ma sappiamo bene che questi sono solo trucchi, artifici di zingari

    “fossi stato un pò più giovane,
    l’avrei distrutto con la fantasia,
    l’avrei stracciato con la fantasia.”

    Qui pone una nota puramente ironica: per una piccola parte ho voluto crederci, cedere alla debolezza di abbandonarmi alla visione paradisiaca, ma se fossi stato più giovane certamente l’avrei smascherato semplicemente, “distrutto con la fantasia”, come si usava dire.

    “Ora le tue labbra puoi spedirle a un indirizzo nuovo
    e la mia faccia sovrapporla
    a quella di chissà chi altro.
    I tuoi quattro assi, bada bene, di un colore solo,
    li puoi nascondere o giocare come vuoi
    o farli rimanere buoni amici come noi.”

    : ora puoi usare le tue tattiche, le tue risorse, con qualcun altro, ma bada che queste risorse disoneste, non sono vere, non hanno vero valore, e non produrranno del tutto bene, o le nascondi o le giochi rischiando anche il male, oppure potranno portare al nulla come per noi.

    “Santa voglia di vivere e dolce Venere di Rimmel.
    Come quando fuori pioveva e tu mi domandavi
    se per caso avevi ancora quella foto
    in cui tu sorridevi e non guardavi.
    Ed il vento passava sul tuo collo di pelliccia
    e sulla tua persona e quando io,
    senza capire, ho detto sì.
    Hai detto “E’ tutto quel che hai di me”.
    È tutto quel che ho di te.”

    Questo è un passo di forte intensità emotiva, di forte impatto.
    Egli fa un’amara ironia, quando dice “santa voglia di vivere”
    richiamando all’ingenuità, al sacrosanto e giusto desiderio di vivere una vita semplice e in armonia,
    Infatti presenta un’immagine di vita corrente, quando le coppie riguardano le foto, provano piacere a guardare le più belle, ricche di fascino, quelle di essi stessi ritratti nel momento di massimo splendore, sorridenti e benevoli, e si fanno domande l’un l’altro del tipo: dove sono state fatte o se le si possiedono ancora;
    E quando lei gli domanda se ha ancora una foto di quelle che lui amava di più dove lei era bellissima e dolce,
    lui nemmeno aveva capito bene, non l’aveva sentita bene e quindi non aveva nemmeno compreso, ma come a volte accade quando si ama tantissimo le risponde di -sì- ugualmente, solo per amore, solo perché è stata lei a chiedere, solo per il piacere di dirgli di “sì”,
    ed è proprio in quel momento, che lei gli dice che lui non la aveva, che tutto quello che possedeva di lei era solo quella foto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.