Perché Dan Brown ha venduto milioni di copie in tutto il mondo? Semplice, ha usato una ricetta vincente mettendo insieme i più grandi misteri della storia (il Santo Graal, i quadri di Leonardo, i dogmi religiosi, i codici numerici) condendo il tutto con una narrazione intensa e coinvolgente con un ritmo da film di azione.
Il risultato è un libro leggibile tutto d’un fiato che farà storcere il naso a molti (soprattutto ai cattolici credenti), ma che va preso per quello che è: un “romanzo”.
Chi lo scambiasse per un saggio potrebbe giudicarlo in maniera errata, ma è comunque un ottimo incentivo alla ricerca personale riguardo ai temi trattati: dalla Bibbia, ai Vangeli apocrifi, allo gnosticismo, ai codici numerici, alle interpretazioni di alcune opere d’arte e via dicendo. Insomma, se si esclude qualche passaggio in cui la trama è un po’ forzata, il giudizio sul libro di Brown è sicuramente ottimo.
6 Commenti
1. Pandemia (12 Aprile 2005, 12:14 pm) :
Un libro con molti spunti e Un libro con molti spunti e molti fatti storici da approfondire, tipo la storia dell’Opus Dei.
Notare che il sito dell’O.D. e’ pieno di pagine contro il libro di Brown. Chissa’ perche’, vero?
2. Anonimo (4 Maggio 2006, 1:11 pm) :
DIO C’è
DIO C’è
3. gaspa (5 Maggio 2006, 1:52 am) :
veramente?
[quote] DIO C’è [/quote]
E io che pensavo ci facesse…
4. Anonimo (1 Maggio 2006, 1:08 pm) :
E SE POI FOSSE VERO?
METTIAMO IL CASO CHE FRA LE RIGHE IL CODICE DA VINCI DICA UNA SACROSANTA VERITA’?PONIAMO IL CASO CHE CON ARROGANZA LA CHIESA DI ROMA ABBIA INGANNATO IL MONDO DISTRUGGENDOLO CONVINTA DI CONQUISTARE LO SPAZIO CON LA NASA E DANDOLA DA BERE A TUTTI CHE VERSAVANO FONDI ANCHE PER OPERE DI BENEFICENZA?
5. gaspa (1 Maggio 2006, 10:58 pm) :
Fantasy!
guardi troppa TV…
X-Files fa male a dosi troppo elevate!
6. Romanzo Criminale at popi&hellip (28 Dicembre 2006, 2:01 am) :
[…] Nel fare una recensione di “Romanzo Criminale” l’ultimo libro di Giancarlo De Cataldo, ho le stesse difficoltà provate dopo la lettura de “Il Codice Da Vinci” di Dan Brown. […]
Commenta l'articolo