Forum sulla Complanare: l’audio completo

Annunciato ad agosto, ieri si è svolto l’incontro pubblico promosso dal Comune nell’ambito del Forum sulla Mobilità. Un confronto dedicato alla realizzazione della terza corsia dell’Autostrada A14 e della variante alla Strada Statale 16, la cosiddetta Complanare. Qui pubblichiamo la registrazione integrale dell’evento.

Oltre al Comune, rappresentato dal Sindaco Luana Angeloni e dal Vicesindaco Simone Ceresoni, erano presenti i tecnici della Società Autostrade e della Spea (che ha realizzato il progetto), della Regione Marche (che il progetto lo ha approvato), e il direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale (ARPAM).

Video in Consiglio: pioggia di novità

Si accavallano novità sul fronte della pubblicizzazione del Consiglio Comunale. E’ di ieri il comunicato ufficiale del Comune che annuncia l’imminente avvio delle riprese video del Consiglio, seguito dalla loro trasmissione in diretta su Internet (come da noi richiesto lo scorso aprile).

Oggi arrivano due notizie: l’opposizione ha formulato un Ordine del Giorno per chiedere la modifica dell’Art. 41 del Regolamento, come da noi già auspicato. Inoltre, con la stessa motivazione, è stata convocata la I Commissione Consigliare, competente in materia. Leggi tutto “Video in Consiglio: pioggia di novità”

Complanare: alcuni documenti inediti

Neanche fossimo l’Ufficio Oggetti Smarriti, eccoci qui a pubblicare documenti già abbondantemente citati ma – a quanto ci risulta – mai pubblicati, e per questo fonte di contenziosi legali. Si tratta dello studio di impatto ambientale sul progetto della Complanare di Senigallia, che la Società Autostrade ha redatto due anni fa per ottenere la Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) dalla Regione Marche. Ora parte di esso è pubblico, grazie a Popinga.

A questo indirizzo trovate la cosiddetta “sintesi non tecnica”, documento relativamente accessibile anche ai non addetti ai lavori. Alleghiamo anche il “Quadro di riferimento ambientale“, con alcune tabelle sull’impatto acustico e atmosferico.

La Regione ha approvato lo Studio circa 9 mesi più tardi, esprimendo un giudizio positivo di compatibilità ambientale, e concedendo l’autorizzazione paesaggistica; il tutto attraverso un decreto scaricabile a questo indirizzo. Leggi tutto “Complanare: alcuni documenti inediti”

Video in Consiglio: risponde il Sindaco

La lettera aperta al Consiglio Comunale, inviata a tutti i Consiglieri, al Presidente del Consiglio Silvano Paradisi e al Sindaco Luana Angeloni, ha finora avuto l’adesione di 7 consiglieri. A questi si aggiunge oggi il Sindaco. Ecco a voi la sua risposta. Leggi tutto “Video in Consiglio: risponde il Sindaco”

Una lettera aperta al Consiglio Comunale

Gentile Consigliere,

Le scrivo nella sua qualità di Consigliere Comunale a Senigallia.
E’ senz’altro a conoscenza di quanto accaduto nell’ultima seduta del Consiglio – quella del 26 agosto – dedicata all’approvazione del cosiddetto Piano Cervellati. Sa anche che alcuni momenti di particolare tensione sono stati filmati da un Consigliere presente, Luca Conti. La breve ripresa è stata – dallo stesso Conti – pubblicata dopo poche ore su Internet, ove è possibile visionarla a questo indirizzo.

Ciò che – a quanto mi risulta – nessuno ha ancora evidenziato, pur avendo il filmato alimentato moltissimi commenti pubblici, è che il video è stato ripreso in violazione del “Regolamento Comunale per il funzionamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni“, che permette la ripresa delle sedute pubbliche del Consiglio ma solo dopo il consenso del Presidente. Leggi tutto “Una lettera aperta al Consiglio Comunale”

Dal blog alla politica reale

Proprio il nostro blog aveva segnalato l’inutilizzabilità del servizio Senigallia HotSpot. Il Comune ha ampiamente sottostimato la domanda di questo servizio innovativo ed evidentemente sempre più utile. Luca Conti, consigliere comunale a Senigallia, ha formalizzato la questione in una interpellanza all’Assessore alle Infrastrutture Maurizio Mangialardi che ha risposto subito.

Pubblichiamo la registrazione audio dell’interpellanza, messa online dal Comune stesso nel contesto del servizio Senigallia Podcast, sponsorizzato in primis da Popinga. Leggi tutto “Dal blog alla politica reale”

Brevi dal Comunale

Oggi, navigando nella rubrica “Scrivi al Sindaco“, ho piacevolmente scovato la risposta del primo cittadino alla mia osservazione di qualche giorno fa, quella in cui chiedevo lumi sulla mancanza dei testi delle Determine dal sito web comunale. La risposta completa è a questo indirizzo.

In sintesi: c’è stata una anomalia tecnica non gestita, anche perché manca il “responsabile del procedimento”, che “non è al momento in servizio“. Ci assicurano che la disfunzione sarà prontamente corretta, e noi saremo qui a verificarlo.

Una buona notizia, invece, sul fronte podcast del Consiglio Comunale: è da poco disponibile il feed RSS delle registrazioni audio del Consiglio, così come di tutti i canali che compongono la sezione “Senigallia Podcast“. Ecco l’indirizzo: aggiungetelo al vostro aggregatore di notizie.
Se non state usando un aggregatore di notizie, iniziate a farlo: risparmierete tempo e sarete più informati.

Determine indeterminate

E’ da un po’ che percepivo (e non solo io) che non tutti gli atti comunali sono pubblicati (come dovrebbero) sul web. Ho appena scritto al Sindaco queste poche righe:

Gentile sig. Sindaco,
noto che assai spesso le Determine pubblicate sul sito web comunale non hanno allegati. Ciò significa che manca il testo dell’atto, e ci si deve accontentare di uno scarno titolo che ne riassume il contenuto.
Ad esempio, le cinquanta Determine più recenti (datate a partire dal 17 luglio) compaiono nella lista ma senza allegato.
Potrei sapere il motivo di questa omissione?
La ringrazio in anticipo.

Sul numero di cinquanta (50!) non garantisco, visto che probabilmente sono molte di più; io sono partito dalle ultime, e le ho visitate una per una. E non garantisco nemmeno che ad essere assenti siano solo le Determine del Dirigente.
Se noti delle stranezze o mancanze, segnalale con un commento. Oppure usa la rubrica “Scrivi al Sindaco”, funziona.

Blog, Podcast e WiFi: in Comune c’è del nuovo

Copertura WiFi pubblico a Senigallia

Lo scorso venerdì Paolo Mirti (Dirigente Servizi Generali), Lorenzo Campanelli (Ufficio Comunicazione) e Sergio Cingolani (Sistemi Informativi) hanno illustrato ad un gruppo di blogger senigalliesi, tra cui noi, tre importanti novità.

La prima è che d’ora in poi anche i blogger locali “accreditati” saranno invitati alle conferenze stampa del Comune, per lo meno quelle più significative. In questo modo si riconosce, saggiamente, ai blog una degna importanza nel mondo della comunicazione, mettendoli sullo stesso piano dei giornali, siano essi online o tradizionali.

La seconda novità ci rende particolarmente felici: la pubblicazione dei podcast delle sedute del Consiglio Comunale partirà nel corso di questa settimana. Ottima notizia per noi che l’avevamo ufficialmente proposta. Ci auguriamo che il tempo che separa la registrazione dall’effettiva pubblicazione dei podcast, al momento 7-10 giorni (decisamente troppo), si riduca drasticamente.

La terza novità era in realtà già stata anticipata giorni fa: il Comune ha predisposto una copertura internet senza fili (WiFi) in quattro piazze cittadine: Piazza del Duca, Foro Annonario, Piazza Manni e Piazza Roma. La zona coperta è evidenziata nella mappa disponibile a questo indirizzo. Ecco i dettagli. Leggi tutto “Blog, Podcast e WiFi: in Comune c’è del nuovo”

WiFi nelle piazze di Senigallia

Luca Conti aveva già segnalato che il Comune di Senigallia sta per lanciare un servizio di connessione ad Internet in WiFi (cioè senza fili), per residenti e turisti, e accessibile in alcune piazze del centro storico della città.

La rete c’è già e nei prossimi giorni verrà aperta agli utenti registrati e sarà accessibili da alcune piazze del centro. Sarà così possibile bloggare in tempo reale anche dalla sala del consiglio per tutti!

Ora apprendiamo che il servizio sarà presentato in anteprima ad alcuni blogger senigalliesi, tra cui noi. L’appuntamento è per il prossimo venerdì. Ne saprete di più, e presto, su questo blog.