Era l’anno 1928.
Il mio ricordo di Camillin, quando ero piccola e vivevo nel palazzone della Penna.

Tutti i giorni d’estate alle 2 del pomeriggio, col suono di un forte campanello e una voce molto alta, stava arrivando Camillin sul suo carrettino bianco, e gridava:

Gelato! Crema, limone e cioccolato!


Me e altri bambini festosi accorrevano attorno a quel bel carrettino, ma i 2 soldi per comprare il gelato non c’erano, poveri noi!
Camillin aspettava ancora, ma visto che lì non si faceva un soldo, proseguiva il giro nei paraggi, e sempre col campanello in mano ed a voce alta, gridava:

Gelato! Crema, limone e cioccolato!

A noi piccoli poveretti, ancora fermi lì, delusi e con l’amaro in bocca, non restava che ritornare nel cortile, ai semplici giuochi. Ma quel carrettino era sempre davanti a noi, assieme al famoso Camillin.

Questi sono i ricordi di circa 80 anni fa che non si cancellano mai, e ci fanno capire che nel corso della vita esistono anche tante rinunce, perfino un semplice gelato da 2 soldi.
Ora niente rimpianti e sono felice così, chiusa nei miei ricordi di un tempo passato, più povero ma sempre bello.

Lidia Cavalletti

Foto gentilmente concessa dalla nipote di Camillin, Francesca Camillini.


Articoli correlati

4 Commenti

  • 1. Dario Petrolati (4 Gennaio 2011, 7:59 am) :

    Già conoscevo questa storia dolce.
    L’avevo letta vissuta
    penso
    ancora gente c’è che ricorda fatti cari non violenti.

    grazie.

    dario-

  • 2. anna (6 Gennaio 2011, 8:40 pm) :

    Per fortuna che c’è mamma che fa la memoria storica!!!

  • 3. Livia (10 Gennaio 2011, 10:58 am) :

    Ottimo il racconto del famoso Camillin di cui ho sempre sentito parlare ma non avevo mai visto in foto.
    Testimonianza che rimarrà nel web per noi e per i lettori del futuro.
    Grazie a Francesca per aver concesso la magnifica foto in bianco e nero ripresa da una stampa 6×6 o giù di lì.
    Grazie a nonna Lidia per mettere nero su bianco tutti i suoi ricordi…che presto saranno pubblicati in questo prezioso spazio.

  • 4. silvia (10 Gennaio 2011, 10:56 pm) :

    Piccoli ricordi(perchè ce n’è altri)ma che messi insieme danno il sapore di un’epoca!In fin dei conti non è poi passato tanto tempo 50 o 60 anni ma faceva gola un gelato che non ti potevi comprare, non c’era la TV e. . .tanto meno il PC!

Commenta l'articolo

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <blockquote cite=""> <code> <em> <strong>