Dal blog alla politica reale

Proprio il nostro blog aveva segnalato l’inutilizzabilità del servizio Senigallia HotSpot. Il Comune ha ampiamente sottostimato la domanda di questo servizio innovativo ed evidentemente sempre più utile. Luca Conti, consigliere comunale a Senigallia, ha formalizzato la questione in una interpellanza all’Assessore alle Infrastrutture Maurizio Mangialardi che ha risposto subito.

Pubblichiamo la registrazione audio dell’interpellanza, messa online dal Comune stesso nel contesto del servizio Senigallia Podcast, sponsorizzato in primis da Popinga. Leggi tutto “Dal blog alla politica reale”

Brevi dal Comunale

Oggi, navigando nella rubrica “Scrivi al Sindaco“, ho piacevolmente scovato la risposta del primo cittadino alla mia osservazione di qualche giorno fa, quella in cui chiedevo lumi sulla mancanza dei testi delle Determine dal sito web comunale. La risposta completa è a questo indirizzo.

In sintesi: c’è stata una anomalia tecnica non gestita, anche perché manca il “responsabile del procedimento”, che “non è al momento in servizio“. Ci assicurano che la disfunzione sarà prontamente corretta, e noi saremo qui a verificarlo.

Una buona notizia, invece, sul fronte podcast del Consiglio Comunale: è da poco disponibile il feed RSS delle registrazioni audio del Consiglio, così come di tutti i canali che compongono la sezione “Senigallia Podcast“. Ecco l’indirizzo: aggiungetelo al vostro aggregatore di notizie.
Se non state usando un aggregatore di notizie, iniziate a farlo: risparmierete tempo e sarete più informati.

Determine indeterminate

E’ da un po’ che percepivo (e non solo io) che non tutti gli atti comunali sono pubblicati (come dovrebbero) sul web. Ho appena scritto al Sindaco queste poche righe:

Gentile sig. Sindaco,
noto che assai spesso le Determine pubblicate sul sito web comunale non hanno allegati. Ciò significa che manca il testo dell’atto, e ci si deve accontentare di uno scarno titolo che ne riassume il contenuto.
Ad esempio, le cinquanta Determine più recenti (datate a partire dal 17 luglio) compaiono nella lista ma senza allegato.
Potrei sapere il motivo di questa omissione?
La ringrazio in anticipo.

Sul numero di cinquanta (50!) non garantisco, visto che probabilmente sono molte di più; io sono partito dalle ultime, e le ho visitate una per una. E non garantisco nemmeno che ad essere assenti siano solo le Determine del Dirigente.
Se noti delle stranezze o mancanze, segnalale con un commento. Oppure usa la rubrica “Scrivi al Sindaco”, funziona.

Podcast in Consiglio: usiamolo al meglio

Senigallia HotSpotSenigallia Podcast

Ieri pomeriggio, alla conferenza stampa di presentazione dei servizi Senigallia Podcast e Senigallia HotSpot, c’era l’occhio tecnologico di Gaspa che ora mette tutti in condizione di vedere e sentire quanto si è detto. Sul suo blog, Gaspacho pubblica il video dell’incontro di ieri in Municipio.

Riprendiamo qui la parte finale della conferenza stampa, nella quale propongo ai presenti di valutare la pubblicazione telematica degli atti in discussione in Consiglio Comunale non appena siano resi pubblici, per permettere a chi segue il Consiglio Comunale, ora anche attraverso il podcast, di farlo con la piena consapevolezza dei temi in discussione. La proposta era stata da noi presentata ufficialmente lo scorso aprile.

Blog, Podcast e WiFi: in Comune c’è del nuovo

Copertura WiFi pubblico a Senigallia

Lo scorso venerdì Paolo Mirti (Dirigente Servizi Generali), Lorenzo Campanelli (Ufficio Comunicazione) e Sergio Cingolani (Sistemi Informativi) hanno illustrato ad un gruppo di blogger senigalliesi, tra cui noi, tre importanti novità.

La prima è che d’ora in poi anche i blogger locali “accreditati” saranno invitati alle conferenze stampa del Comune, per lo meno quelle più significative. In questo modo si riconosce, saggiamente, ai blog una degna importanza nel mondo della comunicazione, mettendoli sullo stesso piano dei giornali, siano essi online o tradizionali.

La seconda novità ci rende particolarmente felici: la pubblicazione dei podcast delle sedute del Consiglio Comunale partirà nel corso di questa settimana. Ottima notizia per noi che l’avevamo ufficialmente proposta. Ci auguriamo che il tempo che separa la registrazione dall’effettiva pubblicazione dei podcast, al momento 7-10 giorni (decisamente troppo), si riduca drasticamente.

La terza novità era in realtà già stata anticipata giorni fa: il Comune ha predisposto una copertura internet senza fili (WiFi) in quattro piazze cittadine: Piazza del Duca, Foro Annonario, Piazza Manni e Piazza Roma. La zona coperta è evidenziata nella mappa disponibile a questo indirizzo. Ecco i dettagli. Leggi tutto “Blog, Podcast e WiFi: in Comune c’è del nuovo”

WiFi nelle piazze di Senigallia

Luca Conti aveva già segnalato che il Comune di Senigallia sta per lanciare un servizio di connessione ad Internet in WiFi (cioè senza fili), per residenti e turisti, e accessibile in alcune piazze del centro storico della città.

La rete c’è già e nei prossimi giorni verrà aperta agli utenti registrati e sarà accessibili da alcune piazze del centro. Sarà così possibile bloggare in tempo reale anche dalla sala del consiglio per tutti!

Ora apprendiamo che il servizio sarà presentato in anteprima ad alcuni blogger senigalliesi, tra cui noi. L’appuntamento è per il prossimo venerdì. Ne saprete di più, e presto, su questo blog.

Parliamo di una “Città Futura” /2

Pubblichiamo le registrazioni audio della seconda parte del convegno “La Città Futura – Senigallia verso un nuovo Piano Regolatore“, la giornata di studi organizzata dai “Verdi per Senigallia” lo scorso 27 giugno presso il Chiostro delle Grazie, a Senigallia. Della prima metà del convegno Popinga ha già fornito le registrazioni audio degli interventi.

La seconda parte della giornata è stata dedicata ad un confronto – tecnico e politico – con alcuni associazioni di Senigallia attive su questioni urbanistiche e ambientali. Alla tavola rotonda dal titolo “Percorso per un Piano Regolatore partecipato” sono intervenuti: Giorgio Sagrati (Gruppo Società Ambiente), Roberto Chiostergi (Movimento Lento Ciclabile Senigalliese), Stefano Bernardini (comitato Versus Complanare), Luciano Montesi, Lorenzo Susannini (MeetUp Beppe Grillo Senigallia), Luciano Principi, Nicola Mancini (Centro Sociale Mezza Canaja), Niki Morganti (Associazione Confluenze), Paolo Landi (Circolo Sviluppo Territorio).

Qui è possibile scaricare le registrazioni complete di tutti gli interventi.

Parliamo di una “Città Futura” /1

Venerdì scorso eravamo al piccolo Chiostro delle Grazie, a Senigallia, per assistere al convegno “La Città Futura – Senigallia verso un nuovo Piano Regolatore“, la giornata di studi organizzata dai “Verdi per Senigallia” che così hanno voluto, crediamo giustamente, avviare un confronto sulla necessità, per la Città, di dotarsi di un nuovo strumento urbanistico generale.

La prima parte del convegno, più tecnica, ha visto relatori: Lanfranco Bertolini (già assessore all’Urbanistica del Comune di Senigallia), Silvia Catalino (Regione Marche), Carlo Maria Bartolini (Università Politecnica delle Marche), Gabriele Centurelli (uff. Mobilità Comune Senigallia), Marcello Principi (geologo), Leo Badioli (già assessore alla Cultura del Comune di Senigallia) e Virginio Villani (storico).

Qui pubblichiamo le registrazioni complete di tutti i loro interventi.

Le nostre firme per abolire le Province

Raccolta di firme per l'abolizione delle ProvinceRaccolta di firme per l'abolizione delle Province

In 8 ore abbiamo raccolto e certificato circa 200 firme per l’Abolizione delle Province. Se siano poche o tante non lo sappiamo, senz’altro possiamo dire d’aver notato interesse in molte persone, per un argomento politico chiaro e facile da capire. Molti accettavano di sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare non appena informati del suo contenuto.

Proposta di legge davvero popolare, partita dal basso, senza un visibile appoggio della stampa o di blogger di grido, e senza il sostegno ufficiale di alcun partito. La raccolta a Senigallia è stata lanciata su questo blog, ed avviata con la preziosa collaborazione del locale MeetUp BeppeGrillo.

Ringraziamo in particolare Lorenzo Susannini e Gianluca Perini del MeetUp, Francesco “Gaspatcho” Gasparetti, e i consiglieri comunali Roberto Curzi, Roberto Mancini ed Alessandro Cicconi Massi, nonché l’Assessore Patrizia Giacomelli, per la gentile disponibilità ad autenticare le sottoscrizioni.