Leggi qua e dimmi se l’idea di Alberto Di Capua, e di tutta l’Associazione Genitori Senigalliesi, non è una grande cosa, da sostenere.

Per una volta non si dice cosa andrebbe fatto; lo si fa, e si scrive esattamente come. Di questi tempi è da rivoluzionari.


Articoli correlati

8 Commenti

  • 1. serena (21 Ottobre 2008, 8:10 pm) :

    idea apprezzabilissima, ma non ho capito bene se è una proposta o se è già stata accettata.

    Se è ancora a livello di richiesta, ho due dubbi: le scuole, con i tagli passati-presenti-futuri, si accolleranno davvero il costo dei libri se gli studenti individuati come “meritevoli” di tale sostegno fossero parecchi? E poi come aggirare il solito trucco della piccola modifica all’introduzione ed all’impaginatura, con cui le case editrici differenziano i libri di testo ogni anno (con buona pace dell’iimpegno a non cambiare i libri di testo per cinque anni “salvo aggiornamenti”)?

    In ogni caso, come fare a sostenere quest’iniziativa?

    Ciao
    Sere

  • 2. maddeche (21 Ottobre 2008, 11:08 pm) :

    Esperienza personale: 28 Euro per una Divina Commedia, nuova edizione 2008, a circa 700 anni dalla prima edizione. A casa ora ne ho tre.

  • 3. Franco Giannini (22 Ottobre 2008, 11:29 am) :

    Meritevole l’iniziativa, senza alcun dubbio.
    Quello che mi lascia perplesso, ma che non riguarda l’ iniziativa è quel “salvo aggiornamenti”.
    Sono convinto che dal prossimo anno ci saranno sempre degli aggiornamenti, per il bene delle case editrici e degli stessi autori.
    A pensare male si fa peccato, ma….

  • 4. Sylvia Ežovščina (22 Ottobre 2008, 11:36 pm) :

    La senescenza programmata nella civiltà dei consumi vale anche per Dante…

    invece per domenica all’imbiancata del sottopasso non fate i trozkisti sennò me ne vado subito.

  • 5. LorenzoMan (23 Ottobre 2008, 10:10 am) :

    Non so se rientra nel “fare i trozkisti”, ma se domenica vieni armato SOLO di macchina fotografica, io e Quilly ci siamo ripromessi di farti diventare il primo murales vivente della storia dell’arte metropolitana. 😉

  • 6. Andrea C (23 Ottobre 2008, 10:29 am) :

    Ok vengo a p’nellà, ma se pensati de scucimme 1 eurocent vi sbajati, cactus se manca qualcò famo un bell’esproprio proletari e via, perché sempr’ a favve tutti sti prublemi inut’li?

    PS: io posso pitturà se me dati un p’nel o na p’nelessa, che a casa non c’ho gnent.

  • 7. Sylvia Ežovščina (23 Ottobre 2008, 2:37 pm) :

    Io vengo nuda ché non c’ho vestiti da lavoro perché non ho mai lavorato in vita mia, non è una scelta politica né polemica è solo una scelta pratica, vi avviso prima, se non potete controllarvi prendete del bromuro o qualcosa perché non sono disposta a accettare attenzioni altro che professionali dai miei colleghi maschi (o femmine particolari) con cui vernicerò.

  • 8. Sylvia's FAN (23 Ottobre 2008, 2:45 pm) :

    Ho trovato 1 foto di Sylvia Ežovščina qui:

    http://tinyurl.com/63zoo2

Commenta l'articolo

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <blockquote cite=""> <code> <em> <strong>